Buongiorno a tutti,
ho trovato questo atto di morte del 1683 in cui si dice che l'interessato, Tommaso Bonino di circa 40 anni, è stato ucciso.
Non riesco a leggere esattamente quali altre informazioni vengano fornite. Qualcuno potrebbe aiutarmi a tradurre correttamente l'atto?
Le parrocchie nominate sono quella di Cossila S.Grato e quella della Barazza, se puoò essere utile.
Grazie mille!
Omicidio nel 1683
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 2 settembre 2017, 18:26
-
- Livello1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 2 settembre 2017, 18:26
Grazie.
Mi pare quindi di capire che fosse residente a Cossila S.Grato e che lì sia stato ucciso. Per caso si dice qualcosa in merito al motivo per cui sia stato sepolto in un'altra parrocchia?
Mi pare quindi di capire che fosse residente a Cossila S.Grato e che lì sia stato ucciso. Per caso si dice qualcosa in merito al motivo per cui sia stato sepolto in un'altra parrocchia?
Eleonora < Annamaria < Alfredo (1934) < Anny (1908) < Angela Maria (1879) < Maria Caterina (1855) < A. Sebastiano (1811) < Angela Maria (1771) < Anna Lucia (1745) < Domenica (1713) < Lorenzo (1675) < Carlo Antonio (1649) < Lorenzo (1621) < Tommaso (~1600) < Taddeo (~1570)
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Il testo dice che era abitante della Parrocchia di S. Grato di Cosila e che fu ucciso nello stesso luogo (quindi a S. Grato). Più avanti dice che ricevette l'estrema unzione dal parroco di Cosila, ma che era stato confessato dal parroco dell'altra parrocchia, dove poi, con il permesso del parroco di Cosila, fu sepolto. Penso che il defunto risiedesse territorialmente sotto la parrocchia di Cosila ma che frequentasse quell'altra e, probabilmente, aveva espresso il desiderio di essere sepolto là.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 2 settembre 2017, 18:26
Direi che, vista la posizione delle due parrocchie, può avere senso. Grazie ancora!
Eleonora < Annamaria < Alfredo (1934) < Anny (1908) < Angela Maria (1879) < Maria Caterina (1855) < A. Sebastiano (1811) < Angela Maria (1771) < Anna Lucia (1745) < Domenica (1713) < Lorenzo (1675) < Carlo Antonio (1649) < Lorenzo (1621) < Tommaso (~1600) < Taddeo (~1570)