Un'altra volta ho bisogno del vostro aiuto per capire il testo in latino dell'atto di matrimonio di miei quadrisavoli, un documento di 1819 della parrocchia di Strona (Provincia di Biella, Piemonte). Si chiamavono Pietro Antonio Fontanella e Angela Maria Cimma.
I miei problemi con il manoscritto sono ancora (e sempre...) capire la calligrafia, le abbreviazione latine e per fare la traduzione al italiano.
Grazie in antecipo per la vostra attenzione!
PS - Per quanto riguarda la mia pubblicazione precedente (7 dicembre), voi avete manifestato l'ipotesi che il padrino del mio trisavolo fosse un fratello suo molto più grande, e ora questa interpretazione mi sembra ancora più probabile perché questo documento mostra che miei quadrisavoli si sposarono 16 anni prima della nascita del mio trisavolo.
20 Febbraio 1819
Pietro del fu Francesco Carlo (o anche Francesco figlio di Carlo) Fontanella e Angela Maria figlia di Giovan Battista Cima entrambi di Strona, ottenuta dalla Santa Sede dispensa sull’impedimento del quarto grado di consanguineità, come consta da letttere della Curia di Biella del 28 Gennaio 1819 firmate Gambarola(?) vicario apostolico, conservate in questo archivio parrocchiale, prenmesse le 3 denunce conciliari e scoperto nessun impedimento, furono da me interrogati innanzi Santa Madre Chiesa e prestato il loro mutuo consenso li congiunsi in matrimonio, presenti i testi Domenico fu Bartolomeo Prina e Ludovico fu Antonio Fontanella di questa parrocchia, conosciuti e rogati e quindi nel corso della celebrazione della messa li benedissi secondo il rito.
Anno Domini millesimo octigentesimo decimo nono die vigesima februarii
Petrus quondam Francisci Caroli Fontanella, et Angela Maria filia Joannis Baptistae Cimme ambo huius parroeciae Stronae, obtenta a Sancta Sede per manum sacrae poenitentieriae dispemsatione super impedimento quarti consanguineitatis gradus, ut constat ex litteris curiae Bugellae sub die vigesima octava Ianuarii 1819 signatis C. X. Gambaroda vicarius apostolicus in hoc parochialis archivio servatis, , praemissis in hac parochiali ecclesia tribus conciliaribus denunciationibus, nulloque detecto impedimento, in facie Sanctae Matris Ecclesiae a me fuerunt interrogati, eorumque mutuo consensu praestito illos matrimonio coniunxi, praesentibus Dominico quondam Bartholomei Prina et Lodovico quondam Antonii Fontanella testibus hiuis parroeciae cognitis ad id rogatis, deinde in missae celebratione iuxta rituale benedixi
Bigtortolo, tante grazie per l'aiuto. Qui da Sao Paulo / Brasile, io e mio fratello Decio ti auguriamo buon Natale, e anche alle altre persone dello staff e collaboratori di tuttogenealogia.it.