Pergamena
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8412
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
Pergamena
Ieri in archivio, tra gli acta del '700, ho trovato questa "roba" qui, ma non riesco ad avere la minima idea di cosa possa essere.
Qualcuno riesce a capirla?
https://postimg.org/image/uhztdx8or/
Qualcuno riesce a capirla?
https://postimg.org/image/uhztdx8or/
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3598
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
E' una bolla papale di Pio VI, non saprei dirti di cosa parla ma si legge all'inizio
"Pius Episcopus Servus Servorum Dei dilecto filio Vicario" e finisce "millesimo septingentesimo septuagesimo quinto Pontificatus nostri anno primo".
Dovrebbe essere diretta a un vescovo o a un eletto vescovo (di solito "dilecto filio" indica questo), ma potrebbe anche essere un sacerdote o un nobile.
"Pius Episcopus Servus Servorum Dei dilecto filio Vicario" e finisce "millesimo septingentesimo septuagesimo quinto Pontificatus nostri anno primo".
Dovrebbe essere diretta a un vescovo o a un eletto vescovo (di solito "dilecto filio" indica questo), ma potrebbe anche essere un sacerdote o un nobile.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
La scrittura si chiama bullatica ed è tipica della Curia Romana nel Settecento. È indirizzata al vicario generale del vescovo di Narni. Purtroppo ci si rompe la vista e riesco a capire ben poco... Riguarda comunque un certo Carlo e Maria vedova di un tal Domenico. È quasi certamente un documento matrimoniale/processetto matrimoniale e penso che riguardi la licenza per legami di consanguineità.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Correggo e aggiungo. Scrittura bollati a in uso fino al 1878 nella Cancelleria pontificia per stendere le bolle papali.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
1 Pius servus servorum dei Dilectissimo Vicario Venerabilis fratris nostris (...)(...) in spiritualibus
2 dilecti filii Caroli ..........et dilecte in christo Marie vidue relicte quondam
3 Dominici antonii ............ Mariam .............. ipsius ...............
4 preveniens ............. invicem esse ................ductum ... ut crimine admisso ...
5(...)(...) et (...)(...) ad et (...)
6 ....nisi matrimonium ..... inter eam .... et innupta vivet gravamine ....
2 dilecti filii Caroli ..........et dilecte in christo Marie vidue relicte quondam
3 Dominici antonii ............ Mariam .............. ipsius ...............
4 preveniens ............. invicem esse ................ductum ... ut crimine admisso ...
5(...)(...) et (...)(...) ad et (...)
6 ....nisi matrimonium ..... inter eam .... et innupta vivet gravamine ....
Vittore
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Luca in che diocesi l'hai trovata? In quale Archivio?
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Grazie, volevo avere la conferma per l'iniziale N che viene dopo Episcopo.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8412
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
-
- Livello1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:20
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Cum filo serico se è di seta colorata ed è per i documenti solenni; cum filo canapis per lettere di giustizia, ma anche per le dispense matrimoniali.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42