Interpretazione nome

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Interpretazione nome

Messaggio da ciao457 »

Salve a tutti!
Non riesco a capire i nomi del mio antenato, il numero di battesimo è il 63.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165060
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Leonardo Emilio Vincenzo Fricò.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

sonia67
Livello6
Livello6
Messaggi: 1378
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38

Messaggio da sonia67 »

Leonardum Domitium Vincentium Frico= Leonardo Domizio Vincenzo Frico

nato oggi di Nunziato (?) e Fortunata Giovanna

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Kaharot ha scritto:Leonardo Emilio Vincenzo Fricò.
sonia67 ha scritto:Leonardum Domitium Vincentium Frico= Leonardo Domizio Vincenzo Frico
nato oggi di Nunziato (?) e Fortunata Giovanna
Grazie ad entrambi! A me, il secondo nome sembra Emilio. Il cognome del battezzato era Aricó, comunque sul cognome della madre quale vi sembra, secondo me è «Fortunata Giarranna».
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

sonia67
Livello6
Livello6
Messaggi: 1378
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38

Messaggio da sonia67 »

Io leggo Domizio, non Emidio/ Emilio
Se vedi bene, ingrandendo la immagine e utilizzando la funzione "strumenti" +inverti, vedrai chiaramente una D
Immagine
Immagine

In quanto ai cognomi tu le conosci meglio, Arico e Giarrana combaciano bene.

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

sonia67 ha scritto:Io leggo Domizio, non Emidio.
Se vedi bene, ingrandendo la immagine e utilizzando la funzione "strumenti" +inverti, vedrai chiaramente una D
Ingrandendola così, mi sembra tu abbia ragione.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Il cognome della madre dovrebbe essere Giuranna. Per il nome bisogna considerare come si faceva la E a quel tempo. Comunque per essere più sicuro puoi controllare che uso c'è nella zona dei due nomi e vedere quale è più probabile.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Kaharot ha scritto:Il cognome della madre dovrebbe essere Giuranna. Per il nome bisogna considerare come si faceva la E a quel tempo. Comunque per essere più sicuro puoi controllare che uso c'è nella zona dei due nomi e vedere quale è più probabile.
Il cognome Giuranna è diffuso in Calabria, mentre quest'atto è di Piedimonte Etneo (CT).
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Potreste aiutarmi a tradurre l'Atto di Battesimo n°7.
Giorno 25 Agosto 1762
Nunziato Augustino? Antonino nato ieri da Vincenzo Aricò e Vincenza? Locarto?, battezzato da me Sacerdote Antonino Vecchio, padrino Augustino Aricò

link:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165060
Ultima modifica di ciao457 il martedì 6 marzo 2018, 19:13, modificato 3 volte in totale.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Giurana in siciliano significa rana, quindi non è così strano che questo cognome esistesse a Piedimonte.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... f=LB36-178

Salve a tutti!
Sapreste dirmi nell’atto nº2 il nome della sposa e dei genitori degli sposi, e se ci sono eventuali indicazioni sulla provenienza degli sposi? Grazie in anticipo.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

ciao457 ha scritto:Potreste aiutarmi a tradurre l'Atto di Battesimo n°7.
Giorno 25 Agosto 1762
Nunziato Augustino? Antonino nato ieri da Vincenzo Aricò e Vincenza? Locarto?, battezzato da me Sacerdote Antonino Vecchio, padrino Augustino Aricò
25 Febbraio 1762
Nunziata Augustina Antonina nata ieri da mastro Vincenzo Aricò e Ninfa Lombardo coniugi di questa terra.
ciao457 ha scritto:Salve a tutti!
Sapreste dirmi nell’atto nº2 il nome della sposa e dei genitori degli sposi, e se ci sono eventuali indicazioni sulla provenienza degli sposi? Grazie in anticipo.
10 Maggio 1761
Sposo: Vincenzo Aricò vivente ad Acireale figlio legittimo e naturale di mastro Placido e della fu Teresa Ficarra;
sposa: Ninfa Lombardo di questa terra figlia legittima e naturale del fu Ignazio e della vivente Rosaria Striano.


Saluti,
Erica

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

ciao457 ha scritto:25 Febbraio 1762
Nunziata Augustina Antonina nata ieri da mastro Vincenzo Aricò e Ninfa Lombardo coniugi di questa terra.
Grazie mille Erica! Comunque era un maschio, è il mio 8° ascendente paterno.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

ery01 ha scritto:10 Maggio 1761
Sposo: Vincenzo Aricò vivente ad Acireale figlio legittimo e naturale di mastro Placido e della fu Teresa Ficarra;
sposa: Ninfa Lombardo di questa terra figlia legittima e naturale del fu Ignazio e della vivente Rosaria Strano.
Acireale, stessa città degli Aricó dell’Utente BeppeLaura.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

ciao457 ha scritto:Grazie mille Erica! Comunque era un maschio, è il mio 8° ascendente paterno.
Sì, mi sembrava di leggere nata.
Ho visto che negli indici non è riportato il nome del battezzato ma del padre:

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165060

Questa è una sorella, forse l'avevi già trovata:

Vincenza Teresa Maria nata il 21 Novembre 1763.
Padrino: Nunziato Aricò, levatrice: Nunzia Comiso.

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165060


Erica
Erica

Rispondi