Atto matrimonio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Maddii
Livello1
Livello1
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03

Atto matrimonio

Messaggio da Maddii »

Salve, potete aiutarmi a tradurre questo atto?

Immagine

https://s20.postimg.org/fzp18hnf1/IMG_2 ... 094917.jpg


GRAZIE
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3598
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

La data è 1 dicembre 1749 (o 1745). Le denunce sono state fatte il 17, il 24 e il 30 novembre. Il sacerdote è D. Lorenzo Neri.
Lo sposo Gaspare del fu Pietro Madii. La sposa Maria Teresa di Antonio Rossi. Entrambi di questa stessa parrocchia.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Maddii
Livello1
Livello1
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03

Messaggio da Maddii »

Grazie per la risposta.
Approfitto della vostra disponibilità per chiedere a cosa si riferisce il passaggio su Sant'Andrea apostolo.
Grazie
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8412
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Alla data della terza pubblicazione, avvenuta il giorno 30 novembre: http://www.santiebeati.it/dettaglio/22000

Maddii
Livello1
Livello1
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03

Messaggio da Maddii »

Grazie, pensavo fosse riferito alla chiesa di celebrazione, non avevo considerato sant'Andrea che si celebra il 30 novembre.
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630

Strategico8
Livello4
Livello4
Messaggi: 750
Iscritto il: venerdì 27 novembre 2015, 18:52
Località: Udine

Messaggio da Strategico8 »

L'anno è il 1748. Con l'8 alla toscana, simile al segno di infinito però dal tratto spezzato.
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)

Maddii
Livello1
Livello1
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:03

Messaggio da Maddii »

confermo 1748
Andrea 1971-Pierluigi 1935-Giovanni 1907-Alfonso 1879-Giovanni 1844-Pasquale 1812-Gaspero 1782-Giuseppe 1753-Gaspero 1721-Piero 1690 - Francesco 1660 - Domenico 1630

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Strategico8 ha scritto:L'anno è il 1748. Con l'8 alla toscana, simile al segno di infinito però dal tratto spezzato.
Non sapevo che questo 8 avesse origine in Toscana. Io l'ho trovato nell'oltrepo ferrarese.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Questo 8 lo si trova anche nel Lodigiano e nel Cremonese.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Rispondi