Buonasera,
l'atto è l'ultimo e non capisco cosa c'è scritto dopo Francesco Gaudio (???) figlio del defunto Erasmo (?) .............. poi c'è il nome della sposa, Lorenza figlia di Ginesio Gasperi.
Grazie.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Ciao,
secondo me è "Franciscum Gajadum filium olim Erasmi de Campis Dioecesis Januensis", quindi figlio del fu Erasmo di Campi Diocesi di Genova... però non sono sicurissima che la località sia Campi.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Grazie a tutti e due. In ogni modo non c'è il cognome di questo Erasmo.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
A meno che non sia Gaiadum o De Canipis/Canpis (o quel che è). Devi vedere gli altri battesimi come sono registrati. Quello sopra non dice molto. Bisognerebbe vederne altri.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
io ci leggo:
Carjy oppure Carjus
in alternativa
Canjy o Canjus
Certo riuscire a trovare un documento che indichi la Diocesi di Genova nel 1755 non sarebbe male
Siamo a Porto Azzurro e ci sono alcuni De Campo che vengono dalla Spagna.
Nei pochissimi che vengono da Genova non è mai indicata la Diocesi.
Non c'è il decesso di nessun dei due.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Vi metto la pagina prima e la pagina dopo quella che ho postato.
In ogni modo c'è un errore, l'anno è il 1733 e non 1755, se è possibile che qualcuno corregga.
Grazie.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Il cognome è Gaiadum, vedendo come ha scritto gli altri sposi maschi.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
gianantonio_pisati ha scritto:Il cognome è Gaiadum, vedendo come ha scritto gli altri sposi maschi.
E' strano pero' che non lo ha messo dopo il nome del padre.
Grazie.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954