All'inizio avevo pensato a quendam, però il caso dovrebbe essere genitivo (cuiusdam). Comunque il nome non c'è perché si vede che era conosciuta come Maddalena vedova Cibrari Saint. Negli Stati d'anime del 1695 o degli anni immediatamente precedenti o successivi dovresti trovarla comunque.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Purtroppo non hanno i registri degli Stati d'anime, non ho capito se non li avevano o se sono andati persi. Dovrò cercarla negli atti prima per vedere se la trovo nei matrimoni
grazie ancora.
Io (1971) < Papà (1946) < Francesco (1916) < Lorenzo (1887) < Michele Domenico (1855) < Spirito (1833) < Lorenzo (1809) < Spirito (1753) < Giovanni Domenico (c.1730) < Bartolomeo (c.1690) < Spirito (1651) < Giovanni (1616) < Spirito (c.1585) < Claudio (c.1560)
Ok. Purtroppo non è l'unico caso in cui non si sono conservati. Tienici aggiornati se la trovi.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)