È morto l'11 gennaio 1753 ma niente moglie. I documenti parrocchiali antichi, nelle morti (sempre a discrezione del parroco) inserivono o solo i genitori, o solo la consorte o addirittura nulla!
Grazie mille a tutti ... purtroppo era la conclusione a cui pensavo ma che speravo fosse errata.
La mia ricerca prosegue nel cercare a Novi i genitori di Lorenzo in cui la madre compare con 3 cognomi diversi: Poli, Caprara e Caprari alias Poli.
Proseguo nella ricerca.
Io ho un paio di matrimoni dove il marito viene riportato anche con il nome dell'avo e per quanto riguarda la moglie non c'è il nome ma solo il nome del padre e cognome.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
La parrocchia di Novi di Modena entrò a far parte della diocesi di Carpi nel 1822 (circa).
Prima faceva parte della diocesi di Reggio Emilia e.....
all'archivio storico diocesano di Reggio sono conservati gli stati delle anime del periodo 1704-1750...a volte si arriva anche al 1760.
sono aperti al mattino : http://www.diocesi.re.it/curia/archivio/
guecello ha scritto:hai consultato gli stati delle anime
di Novi all'archivio storico diocesano di Reggio?
Grazie Guecello per la dritta: non conoscevo questo tipo di info (Stati delle Anime) ma sono state utilissime.
Ho finalmente sbrogliato l'arcano della madre semplicemente guardando la composizione della famiglia: oltre al padre ed alla madre (anche se senza cognome) vi sono tutti i fratelli percui sono risalito al nucleo e così posso continuare a scalare nella ricerca.
SUGGERISCO A TUTTI DI CONSULTARE TALI DOCUMENTI QUANDO SI HANNO DUBBI. FORNISCONO UN SACCO DI INFORMAZIONI AGGIUNTIVE.