Nome madre

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
punzogabriele
Livello2
Livello2
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
Località: Benevento-Napoli
Contatta:

Nome madre

Messaggio da punzogabriele »

Ciao a tutti, riuscite ad interpretare il nome della madre di questo bambino atto di nascita del 1638. Riesco a comprendere più o meno tutto ma il nome della madre è strano sembra Lelle... ma non l'ho mai sentito. Grazie mille!

Immagine
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570

Aiuto con la genealogia di Napoli

erborista
Livello2
Livello2
Messaggi: 278
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 20:53

Messaggio da erborista »

Ciao, anche io leggo Lelle. Forse deriva da Lella, o Lelia.

punzogabriele
Livello2
Livello2
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
Località: Benevento-Napoli
Contatta:

Messaggio da punzogabriele »

erborista ha scritto:Ciao, anche io leggo Lelle. Forse deriva da Lella, o Lelia.
Grazie! C'è scritto Lelle de Barbato anche negli altri due figli che ho trovato... però vedendo le nascite di quel comune, nel 1610 nasce Camilla de Barbato. È probabile che sia lei anche perché il cognome de Barbato non è e non era comune in quel comune... scusa il gioco di parole! Intendo non era solito in quei luoghi di Benevento (il comune è Ponte). Quindi è probabile che Lelle o meglio Lilla sia un diminutivo di Camilla... purtoppo aveva una pessima calligrafia questo parroco.
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570

Aiuto con la genealogia di Napoli

punzogabriele
Livello2
Livello2
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
Località: Benevento-Napoli
Contatta:

Messaggio da punzogabriele »

Eccolo no 1610... ma 16 settembre 1620... l'età si trova infatti aveva circa 18 anni alla nascita del figlio. Qua c'è Camilla filia di Paolo de Barbato e Anastasia ?... ironia della sorte ma non comprendo neanche qui comprendo il cognome della madre... qualcuno ll capisce?

Immagine
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570

Aiuto con la genealogia di Napoli

sonia67
Livello6
Livello6
Messaggi: 1378
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38

Messaggio da sonia67 »

Potrebbe essere Ravichio / Clavichio /Clarichio /Clasichio

Avatar utente
Okbash
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 430
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 17:31
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Okbash »

C'è una "o" probabilmente dopo la "C" iniziale. Colavichio?
Gianpiero 1956 < Alessandro 1924 < Piero 1896 < Luigi 1864 < Alessandro 1831 < Luigi 1789 < Alessandro ~1760 < Bassiano ~1730 < Alessandro? ~1700

Rispondi