Ho avuto tutto sommato la fortuna di cercare in una vicaria e non in città, dove ci sono stati centinaia di notai e la ricerca avrebbe richiesto anni (e certo non l'avrei affrontata).
Prima delle anagrafi parrocchiali tuttavia è difficile o impossibile stabilire le date di nascita e di morte.
Io mi sto muovendo nel campo delle probabilità. In questo caso, devo riconsiderare l'ipotesi che Andrea sia il capostipite, in quanto all'epoca dell'atto notarile avrebbe avuto ottant'anni e forse più.
Confrontando gli altri atti del periodo, ritengo abbastanza sicuro affermare che il capostipite si chiamasse Zaccaria, nato agli inizi del 1400 e che questo Andrea fosse suo figlio. Andrea poi ha avuto almeno due figli, uno chiamato a sua volta Zaccaria, e l'altro Lorenzo. Lorenzo poi ha avuto quattro figli chiamati Andrea, Sebastià, Zuanne e Nicolò. Infine Andrea Ha avuto Girolamo e forse di nuovo Bastià. Mi manca la certezza di questo secondo Bastià come figlio di Andrea, ma so che ha poi avuto un figlio chiamato di nuovo Andrea. Purtroppo non ho finora trovato documenti che mi permettano il collegamento.
Ma la ricerca non è ancora finita...