Ciao a tutti... qualcuno riesce a capire cosa dicono queste immagini? Almeno il senso se riuscite. Grazie!
https://postimg.cc/gallery/376zsufhq/
Documenti
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
- Località: Benevento-Napoli
- Contatta:
Documenti
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570
Aiuto con la genealogia di Napoli
Aiuto con la genealogia di Napoli
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
1
Madonna? Caterina (...) di Paolo Briaj della terra di S. Lorenzo maggiore, e la vergine Isabella Mattazelli di questo castello di Pontis, mediante lettere della curia metropolitana di (...) a favore del vedovo Paolo Bricio, e (.....) in bolla della curia vecovile di (....), scoperto nessun altro impedimento legittimo, di fronte alla chiesa della SS. Trinità, don Angelo de Nicola della terra di Casalduni economo, presenti per testimoni mastro Agostino Jonco, Pietro Pannella, sacerdote Donato Valentino, impartii la benedizione sacerdotale nel corso della messa li 28 Giugno 1689
2
congiungere a quanto prescritto dal sacro concilio tridentino, purchè lo stesso non consti d’altro impedimento canonico, e pertanto data facoltà oggi 29 Luglio (...) Giuseppe Imperatrice (...) Guarino (...)
La presente copia è estratta dal suo decreto originale da me (...) Telesina (...) da cui fatta collazione, trovai concordare
Così è, Carlo (...) della curia vescovile
3
Per il molto illustre e reverendo (...) vicario generale Tellesina (.....) ordine che Paolo Brizio, del castello di S. Lorenzo maggiore di questa diocesi di (...), nonchè viste le lettere testimoniali (......) della curia di Benevento, dalle quali consta la morte di Antonia Guerrera, (...) di detto Paolo, nonchè lo stesso Paolo lo scorso agosto 1688 (...............) del castello di Pontegandolfo, dove detta Antonia morì <vita cum morte commutavit>, vista infine (.....) da che consta detto Paolo il mese di Agosto avesse domicilio in detto castello di Ponte di detta nostra diocesi, e nessun contratto matrimoniale, ma (...), e solo rimanesse (...............) non fosse scoperto nessun impedimento canonico, (...) e decreto, fosse lecito a detto (...) congiungere in matrimonio detto Paolo (...) sacro concilio tridentino purchè lo stsso da altri (...) (...) non fosse, e (...) dato in (...) oggi 20 Giugno 16..
(...) con il suo originale fatta collazione non (.....) e In fede qui mi sottoscrissi. Così è Carlo (...) della curia vescovile (...)
4
Lettere testimoniali della curia arcivescovile di (....) e riconosciute nella curia vescovile di Telesina, che comandano noi di assistere nel contrarre tra Nicola Jacobello di (...) (...) di questo castello, e la vergine Caterina Venturina dello stesso luogo, nessun altro impedimento canonico esistente nei necessari adempimenti, contrassero matrimonio davanti alla chiesa della SS. Trinità di detto castello, da loro mutuo consenso, me infrascitto (...) la bendizione sacerdotale (...) presenti per testi mastro (...), Giuseppe de Mangano, e (...) Valentino, tutti a me noti
Madonna? Caterina (...) di Paolo Briaj della terra di S. Lorenzo maggiore, e la vergine Isabella Mattazelli di questo castello di Pontis, mediante lettere della curia metropolitana di (...) a favore del vedovo Paolo Bricio, e (.....) in bolla della curia vecovile di (....), scoperto nessun altro impedimento legittimo, di fronte alla chiesa della SS. Trinità, don Angelo de Nicola della terra di Casalduni economo, presenti per testimoni mastro Agostino Jonco, Pietro Pannella, sacerdote Donato Valentino, impartii la benedizione sacerdotale nel corso della messa li 28 Giugno 1689
2
congiungere a quanto prescritto dal sacro concilio tridentino, purchè lo stesso non consti d’altro impedimento canonico, e pertanto data facoltà oggi 29 Luglio (...) Giuseppe Imperatrice (...) Guarino (...)
La presente copia è estratta dal suo decreto originale da me (...) Telesina (...) da cui fatta collazione, trovai concordare
Così è, Carlo (...) della curia vescovile
3
Per il molto illustre e reverendo (...) vicario generale Tellesina (.....) ordine che Paolo Brizio, del castello di S. Lorenzo maggiore di questa diocesi di (...), nonchè viste le lettere testimoniali (......) della curia di Benevento, dalle quali consta la morte di Antonia Guerrera, (...) di detto Paolo, nonchè lo stesso Paolo lo scorso agosto 1688 (...............) del castello di Pontegandolfo, dove detta Antonia morì <vita cum morte commutavit>, vista infine (.....) da che consta detto Paolo il mese di Agosto avesse domicilio in detto castello di Ponte di detta nostra diocesi, e nessun contratto matrimoniale, ma (...), e solo rimanesse (...............) non fosse scoperto nessun impedimento canonico, (...) e decreto, fosse lecito a detto (...) congiungere in matrimonio detto Paolo (...) sacro concilio tridentino purchè lo stsso da altri (...) (...) non fosse, e (...) dato in (...) oggi 20 Giugno 16..
(...) con il suo originale fatta collazione non (.....) e In fede qui mi sottoscrissi. Così è Carlo (...) della curia vescovile (...)
4
Lettere testimoniali della curia arcivescovile di (....) e riconosciute nella curia vescovile di Telesina, che comandano noi di assistere nel contrarre tra Nicola Jacobello di (...) (...) di questo castello, e la vergine Caterina Venturina dello stesso luogo, nessun altro impedimento canonico esistente nei necessari adempimenti, contrassero matrimonio davanti alla chiesa della SS. Trinità di detto castello, da loro mutuo consenso, me infrascitto (...) la bendizione sacerdotale (...) presenti per testi mastro (...), Giuseppe de Mangano, e (...) Valentino, tutti a me noti
Vittore
-
- Livello2
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
- Località: Benevento-Napoli
- Contatta:
Grazie mille per il lavoro!! Questi erano tra le pagine degli atti di una chiesa in provincia di Benevento ma non sapevo cosa volessero dire esattamente. Grazie ancora Vittore bigtortolo
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570
Aiuto con la genealogia di Napoli
Aiuto con la genealogia di Napoli