https://drive.google.com/file/d/1yGE2fH ... sp=sharing
https://drive.google.com/open?id=1W_SM0 ... 6xFct1r3w8
https://drive.google.com/open?id=1yTCrt ... YVn8x6ZSEd
grazie mille in anticipo

Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
Anzitutto vorrei ringraziarti per il tempo dedicatomi.bigtortolo ha scritto:Nicolao vedovo, figlio di Sabatino Tonelli da Nereto, d’anni 62, rese l’anima a Dio in casa sua in comunione con S. M.Chiesa munito dei sacramenti e il suo corpo, svolte le esequie, è sepolto nella chiesa filiale di S. Antonio da Padova
Io sottoscritto sac. Vincenzo Salutanzi, con licenza del rev. prevosto don Emidio Eleuteri, dattezzai un infante nato il giorno come sopra, nato da Domenico Gasparra (figlio di Gaspare?) Tonelli e Carmina di Ippolito Montelli coniugi di questa parrocchia, al quale fu imposto il nome Nicolao. Fu madrina la stessa ostetrica Maria Felicione.
Domenico Tonelli del fu Nicolao e di Rosa de Francesco, e inoltre maritodi carmina del fu Ippolito Montelli, di anni 60, rese l’anima a Dio in casa sua e in comunione di SMC, il suo corpo, fatte le esequie, è sepolto nella chiesa filiale di S. Antonio.
Grazie, ma io mi riferivo all'indicazione del padre Sabatino Tonelli. che diceva essere "di Nereto". In genere significa che è nato in detto comune o che vi era residente in vita?bigtortolo ha scritto:La parte in italiano dice che il parroco della chiesa di S. Martino vescovo di Nereto ispeziona il libro di morti di “questa parrocchia” (quindi di Nereto), e rinviene l’atto di morte di Nicolao risalente al 9 Ottobre 1785.