Buonasera a tutti, scusate la mia ignoranza ma avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi conosce il significato della sigla "S.C." al primo rigo tra le parole "recepto" e "documento".
https://i.postimg.cc/26Kdt00z/image.jpg
Grazie mille.
Sigla S.C. matrimonio 1831
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46
-
- Moderatore
- Messaggi: 876
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11
Potrebbe stare per "Sacri Concilii", ossia "del Sacro Concilio", con riferimento al Concilio di Trento, durante il quale fu anche stabilito l'obbligo da parte dei parroci di tenere i registri dei battesimi e dei matrimoni.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
-
- Livello1
- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
Io lo tradurrei come "accolto, recepito, il documento del Concilio", nel senso che ha seguito quanto predisposto dal Concilio.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Sì, riguarda le disposizioni del concilio di Trento.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Livello1
- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46