Tutto potrebbe essere, prova a vedere se il cognome è ancora diffuso nel comune o nella zona di Noci. Mi meraviglio più che altro che, data la distanza tra Lecce e Bari, non ci sia scritto "de terra Nugum, Conversanensis dioecesis", cioè che il detto paese fosse localizzato nella diocesi/territorio di Conversano (o Monopoli, adesso non so bene a quale delle due diocesi appartenesse un tempo).
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Non penso perché qui la radice è nug-/nuc-, un po' troppo diversa da nov-/nuv-. Più che altro potrebbe essere anche una frazione che magari sta dalle tue parti e che non conosciamo o che ha cambiato nome.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
C'è proprio scritto de terra Nucum per parlare di Noci in provincia di Bari nel volume di Pietro Gioia "Conferenze istoriche sull'origine e su i progressi del comune di Noci in terra di Bari", Napoli, stamperia Fibreno, 1842. C'è anche una ristampa del 1970. Il link è questo:
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Siamo qui per questo, condividere tante opinioni serve spesso per chiarirsi le idee.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Buongiorno ragazzi, confermo quanto sostenuto da alcuni di voi: Terra Nucum è proprio la Città di Noci. Mi sono recato presso la loro parrocchia dopo aver ricevuto risposta da parte del Direttore dell'Archivio di Stato di Lecce. Grazie infinite a tutti quanti.
E' stato un piacere Sono felice, una volta tanto, di avere avuto la giusta intuizione!
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)