
Testamento 1561
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello4
- Messaggi: 750
- Iscritto il: venerdì 27 novembre 2015, 18:52
- Località: Udine
Ciao,
io leggo questo:
atto come qua giace
factus et datus per ut, hic jacet per me Jo. (annis) fra. (nciscus) bernardo filio domini Antonii de Ioris

io leggo questo:
atto come qua giace
factus et datus per ut, hic jacet per me Jo. (annis) fra. (nciscus) bernardo filio domini Antonii de Ioris

Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Potrebbe significare:
Atto com'è qui in giacenza.
Fatto e dato come qui è conservato da me Giovanni Francesco a Bernardino figlio del signor Antonio Lorio.
Chi sarebbe questo Giovanni Francesco?
C'è il signum del notaio?
Bordurero potrebbe essere il mestiere di Giacomo.
Con broderia o borderia si intendeva la decorazione di tessuti pregiati con fli d'oro o dargento.
Atto com'è qui in giacenza.
Fatto e dato come qui è conservato da me Giovanni Francesco a Bernardino figlio del signor Antonio Lorio.
Chi sarebbe questo Giovanni Francesco?
C'è il signum del notaio?
Bordurero potrebbe essere il mestiere di Giacomo.
Con broderia o borderia si intendeva la decorazione di tessuti pregiati con fli d'oro o dargento.
Vittore
-
- Livello1
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 20:07
Questo è l'intero testamento, un po' lunghino ma comprensibile. Francesco è il figlio del testatore.
https://postimg.cc/gallery/1fzrsbv0y/
https://postimg.cc/gallery/1fzrsbv0y/