Buongiorno chiedo la cortesia se è possibile trascrivere l'atto di matrimonio (vedi link) e la relativa traduzione, mi sarà utile oltre che per l'atto specifico anche per l'interpretazione di molti altri atti che devo consultare. Si tratta dell'atto di matrimonio tra Tulli Angelo fu Giuseppe e Chiaretti Margherita di Giovanni Battista celebrato nella chiesa di Botto (Orvieto). Ringrazio anticipatamente, un saluto a tutti - Franco
https://i.postimg.cc/3yQ7n2FL/Matrimoni ... ttista.png[/img][/url
Trascrizione e traduzione atto di matrimonio
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- franco54
- Livello1
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2019, 11:15
- Località: Roma
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7866
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: Trascrizione e traduzione atto di matrimonio
Di solito, evito di tradurre tutto il testo, che contiene anche informazioni sulla procedura del matrimonio(le denunce, eventuali legami parentali tra gli sposi, se il matrimonio è concelebrato da qualcuno...),ma per andare al sodo ti interessano i nomi degli sposi, il padre di ognuno di loro e i testimoni, che spesso sono parenti o persone in vista del luogo.
Per la traduzione completa lascio ad occhi migliori dei miei, ma gli sposi sono: Angelo fu Giuseppe Tulli e l'onesta giovane Margherita, figlia fu G, B, Chiaretti, tutti e due della parrocchia
Poi c'è tutta la tiritera che sono stati uniti in matrimonio con il consenso di entrambi e alla presenta di due testimoni noti e della parrocchia, Domenico Antonio fu Angelo Corradini e Simone Antonio fu Lorenzo Raschino(non conosco i cognomi locali).
Quando gli atti da consultare diventano centinaia, leggere tutto il testo, ogni volta, comporta una gran perdita di tempo.Di solito, lo si fa all'inizio, quando il sistema è nuovo, ma poi, almeno nel mio caso, si "puntano " gli occhi solo sui dati utili per andare avanti o indietro, a seconda dei "fu" o no, che si trovano!!
Parlo per me, altri probabilmente continueranno a leggere ogni virgola, ma siccome ho tanti rami, da seguire, non mi basterebbero 10 vite per spulciare in ogni riga le solite frasi convenzionali.
Buona ricerca
Per la traduzione completa lascio ad occhi migliori dei miei, ma gli sposi sono: Angelo fu Giuseppe Tulli e l'onesta giovane Margherita, figlia fu G, B, Chiaretti, tutti e due della parrocchia
Poi c'è tutta la tiritera che sono stati uniti in matrimonio con il consenso di entrambi e alla presenta di due testimoni noti e della parrocchia, Domenico Antonio fu Angelo Corradini e Simone Antonio fu Lorenzo Raschino(non conosco i cognomi locali).
Quando gli atti da consultare diventano centinaia, leggere tutto il testo, ogni volta, comporta una gran perdita di tempo.Di solito, lo si fa all'inizio, quando il sistema è nuovo, ma poi, almeno nel mio caso, si "puntano " gli occhi solo sui dati utili per andare avanti o indietro, a seconda dei "fu" o no, che si trovano!!
Parlo per me, altri probabilmente continueranno a leggere ogni virgola, ma siccome ho tanti rami, da seguire, non mi basterebbero 10 vite per spulciare in ogni riga le solite frasi convenzionali.
Buona ricerca
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7866
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: Trascrizione e traduzione atto di matrimonio
Il padre di Margherita è vivo, non "fu"
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: Trascrizione e traduzione atto di matrimonio
Confermo quanto sopra detto da cannella.
Per quanto riguarda i dati presenti nell'atto:
Giorno del matrimonio 24 febbraio 1813
Denunce (pubblicazioni): 2 (Purificazione di Maria Santissima), 7 (V Domenica dopo l'Epifania) e 14 (Domenica di Settuagesima) febbraio.
Sposo Angelo figlio del fu Giuseppe Tulli
Sposa Margherita figlia di Giovanni Battista Chiaretti. Entrambi della parrocchia.
Testimoni Domenico Antonio del fu Angelo Corradini e Simone Antonio del fu Lorenzo Raschino/Giaschino.
Per quanto riguarda trascrizione e traduzione, essendo l'atto sostanzialmente uguale alla formula standard, ti rimando a questa discussione (viewtopic.php?f=31&t=8382) dove troverai formule e traduzioni. Se c'è qualcosa in particolare che non comprendi dopo aver letto quella discussione, puoi chiedere.
Per quanto riguarda i dati presenti nell'atto:
Giorno del matrimonio 24 febbraio 1813
Denunce (pubblicazioni): 2 (Purificazione di Maria Santissima), 7 (V Domenica dopo l'Epifania) e 14 (Domenica di Settuagesima) febbraio.
Sposo Angelo figlio del fu Giuseppe Tulli
Sposa Margherita figlia di Giovanni Battista Chiaretti. Entrambi della parrocchia.
Testimoni Domenico Antonio del fu Angelo Corradini e Simone Antonio del fu Lorenzo Raschino/Giaschino.
Per quanto riguarda trascrizione e traduzione, essendo l'atto sostanzialmente uguale alla formula standard, ti rimando a questa discussione (viewtopic.php?f=31&t=8382) dove troverai formule e traduzioni. Se c'è qualcosa in particolare che non comprendi dopo aver letto quella discussione, puoi chiedere.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
- franco54
- Livello1
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2019, 11:15
- Località: Roma
Re: Trascrizione e traduzione atto di matrimonio
Grazie Cannella dei consigli sempre concreti e Kaharot della traduzione e soprattutto per avermi indicato il topic sulle formule adottate che non avevo trovato nelle mie ricerche, utilissimo. Buona festa dell'Immacolata - Franco
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7866
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: Trascrizione e traduzione atto di matrimonio
Grazie e ricambio. Buona giornata