Chiedo un aiuto per la trascrizione e la traduzione di questa nota sul Liber Mortuorum della Parrocchia di San Vito Martire di Villa d'Ercole (Caserta) risalente al 1585 e riguardante un mio (presunto) avo, Francesco Casalena. Mi interessa soprattutto la terza riga, laddove viene citato il Marchese di Bellante. Presumo che questo Francesco fosse in qualche modo legato alla corte degli Acquaviva (ramo casertano) che intorno alla metà del Cinquecento, e per circa un secolo, ebbero (anche) il titolo di Marchesi in Bellante, in Abruzzo. Dal momento che proprio a partire da quei decenni i miei avi comparvero a Bellante(Teramo), presumo che potessero essere stati inviati lì dagli Acquaviva, e sto cercando riscontri al riguardo.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
DI seguito il mio tentativo di trascrizione:
P.S.: nel 1585 il Marchese di Bellante (e conte, poi principe di Caserta) era Giulio Antonio Acquaviva, succeduto nel 1577 a suo padre BaldassarreDon Franciscus Casalena homo fere septuagenarius, ante trigesimus annus morbem virum caduxit; deinde eu aulicam vita esset settatus m Cobivye (?) H.ani Marchionis Bellanti: fu p..u desevuirut (?), existens a secretis seu Cancellarius eius: deinde dia vettigalia illius bactanus: ac mercatura exercendo factus est (...)