Dubbio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Dubbio

Messaggio da sisco »

Buon giorno
sfogliando un registro degli atti di battesimo del 1618 mi sono imbattuto in un atto che mi sembra doppio ,ripetuto.
Allego le foto,il secondo atto è su 2 pagine e per comodità di lettura ho incollato la seconda parte alla fine della prima parte.

Immagine

Sull'atto in alto io leggerei
Margherita figlia di Damiano ARNOUL & Lorenza (Laurecine?) BLANCHET legittimo matrimonio battezzata il 11-3-1618
...e poi provo ad indovinare... il padrino Giovanni ???? ???? la madrina Margherita figlia del fu Bartolomeo ARNOUL(ARNOULPHI) ,nostri parrocchiani

sull'ultimo atto
Margherita figlia di Damiano ARNOUL & Lorenza (Laurecine?) BLANCHET legittimo matrimonio battezzata il 18-3-1618
...e poi provo ad indovinare anche questo... il padrino Giovanni ???? ???? la madrina Margherita figlia del fu Bartolomeo ARNOUL(ARNOULPHI) ,nostri parrocchiani
atti simili ma con 2 date diverse 11 e 18 marzo e non riesco a capire cosa scritto dopo il nome del padrino.
azzardo: Giovanni Arnulphus militare di santo flore(?) in Almania (?) Germania.

Secondo Voi?

Grazie
Saluti

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: Dubbio

Messaggio da sisco »

Salve,
continuando nella ricerca ho trovato un atto di matrimonio del padrino

Immagine

forse la grafia è migliore,ma io non riesco comunque a capire il cognome (Aondeleau-Aoudeleon....sempre che la prima lettera sia una "A".) mliles ......e poi mi perdo.

Saluti

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Dubbio

Messaggio da cannella55 »

Boh e se fosse Homleau?
Miles mi sembra chiaro, Santa Flora anche,ma poi non ci capisco niente.
Odio quando non riesco a decifrare una grafia.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Dubbio

Messaggio da cannella55 »

Di quale posto stiamo parlando?
Io leggo Ostenda o qualche cosa di simile, riferito al miles, ma senza sapere nulla dei luoghi, ci vuole...fortuna, diciamo così, nel decifrare i cognomi ed i luoghi.
Dicci qualche cosa in più, che qui qualcuno è già attrezzato per i miracoli!!

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Dubbio

Messaggio da cannella55 »

Nel primo documento il cognome sembra scritto in modo diverso da come lo è nell'altro e il posto di provenienza, Santa Flora, è specificato dove si trova, forse Almania???
Miles mi pare sicuro

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Dubbio

Messaggio da cannella55 »

Conosci i cognomi del posto dove Margherita fu battezzata? Io, no,ma potrebbero aiutarti a decifrare la grafia.

pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56

Re: Dubbio

Messaggio da pierluigic »

Anche a me sembra doppio
dove siamo ?

Io leggo :
ARNULFI e BLANCHETI O BLANCHELI
il primo cognome molto raro sia come Arnolfi che come Arnulfi il secondo non l'ho proprio trovato ma si presta a modifiche

Il testimone e' un soldato straniero tedesco o svizzero sposato con un italiana
il cognome e' scritto come lo ha capito il curato ( non e' detto che il soldato sapesse leggere ) Questo cognome sara' certamente poi stato italianizzato sempre che lo stesso non se ne sia tornato in patria
Sarei curioso di sapere in che luogo siamo : 1618
Il soldato deve essere cattolico e siamo nel post Riforma

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: Dubbio

Messaggio da sisco »

Grazie per l'aiuto
Siamo in alta val Susa a Salbertrand a pochi chilometri dalla Francia ed in quel periodo si parlava occitano e/o francese ,qualche anno dopo verso il 1630 i cognomi degli atti saranno scritti alla francese e nel 1688 gli atti saranno tutti in francese fino al 1861 che finalmente saranno in italiano.
Negli atti scritti in latino,son sicuro, ARNULPHUS = ARNOUL ed BLANCHETUS = BLANCHET cognomi ancora in uso attualmente

In quegli anni era un via vai di soldati di varie provenienze e questo cognome strano non l'ho più trovato.
Militare di St. Flora in Alemania son quasi certo ed il cognome credo che incominci con "H" e non "A" come mi sembrava a prima vista e potrebbe essere "Homleau"
Santa Flora,come luogo non l'ho trovato ma potrebbe essere un corpo militare o un reggimento chi lo sa'....
Probabilmente era cattolico,se ha potuto fare il testimone e poi sposarsi con Bartolomea figlia di Pietro MICHEL, ma in quegli anni c'erano anche i Valdesi .

Saluti

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Dubbio

Messaggio da AleSarge »

Credo che il soldato provenisse dalla città di Saint-Flour (Sancto Flore in latino), nella regione francese dell'Alvernia. Il cognome credo sia Rondeau nell'atto di matrimonio, latinizzato in Rondelus/Rondellus negli atti di battesimo.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: Dubbio

Messaggio da sisco »

Grazie a tutti per l'aiuto.
Credo che AleSarge abbia ragione.
Chissa' come mai 2 atti ,se uno sbaglio o se voluto....mha....

Saluti e Buone Feste
Sisco

pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56

Re: Dubbio

Messaggio da pierluigic »

complimenti a AleSarge
giustissimo

Rispondi