Buongiorno.
Sto facendo in questo periodo la ricerca per l'albero genealogico e, nel tentativo di tradurre un testo, mi sono imbattuto in questo forum.
Grazie a vecchie discussioni e guide e consigli, sono riuscito a capirci qualcosa, ma le parti più importanti non riesco a leggerli.
Ho caricato il testo su questo link:
https://files.fm/u/5e47nf9gc
È il matrimonio di Domenico Blandino e Giovanna Jemmolo (o Iemmolo, come si dice oggi).
Chiedo aiuto per capire il testo segnato in giallo.
La parte in verde ho capito che sono i testimoni (coniugi?) Joanne Frasca et Raphaele Paternò. Ho letto giusto?
Grazie in anticipo per chi mi darà una mano.
Matrimonio Blandino Iemmolo 1843
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2023, 14:19
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2023, 14:19
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: Matrimonio Blandino Iemmolo 1843
Dice che il sacerdote, su licenza etc.., sposò Domenico Blandino figlio di Raimondo e Orazia Arena, del ristretto di Santa Margherita, e Giovanna Iemmolo figlia di Giuseppe Antonia Calabrese, del ristretto di San Giovanni Evangelista.
Immagino che con "ristretto" si intende il quartiere o la parrocchia.
I testimoni sono quelli che hai scritto.
Immagino che con "ristretto" si intende il quartiere o la parrocchia.
I testimoni sono quelli che hai scritto.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2023, 14:19
Re: Matrimonio Blandino Iemmolo 1843
Grazie mille!
Sì, sono le parrocchie che vanno anche a delimitare i quartieri di Modica.
Adesso potrò continuare ad andare indietro con gli eventi
Sì, sono le parrocchie che vanno anche a delimitare i quartieri di Modica.
Adesso potrò continuare ad andare indietro con gli eventi
