Aide à la traduction d'un acte en latin

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
BERNARD CASALEGNO
Livello1
Livello1
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 19:45

Aide à la traduction d'un acte en latin

Messaggio da BERNARD CASALEGNO »

Bonjour,

J'ai du mal à comprendre et traduire l'acte de baptême écrit en latin d'Ottavio Casalegno du 22 janvier 1834 à Moncucco Torinese.

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=414653

Il s'agit de l'arrière grand père de mon épouse

Ligne 6 et 7, on cite Theresa Casalegno et Jean Baptiste Casalegno: qui sont 'ils exactement ? parents, parrain, témoins ?

En vous remerciant par avance

M Pierre Henri Bernard

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Aide à la traduction d'un acte en latin

Messaggio da Kaharot »

Ti do la traduzione italiana, se poi c'è qualcosa che non comprendi chiedi pure.

Casalegno Ottavio figlio dei coniugi Giovanni (del fu Giuseppe) e di Francesca Maria Lampiano, nato il giorno 22 gennaio dell'anno del Signore 1834, fu battezzato in casa, secondo i riti, da Teresa Casalegno, vedova del fu Giovanni Battista Casalegno di questo paese; lo stesso giorno in chiesa furono completata le sacre cerimonie dal reverendo don Giovanni Casalegno, presente Lucia figlia del fu Giuseppe Rocati... abitante di questo (paese).

Teresa Casalegno (vedova di Giovanni Battista) è la donna che ha battezzato il bambino, probabilmente era l'ostetrica. Il bambino fu, infatti, battezzato in casa perché vi era pericolo per la sua vita e poi fu portato in chiesa, dove il sacerdote, don Giovanni Casalegno, celebrò i cosiddetti riti esplicativi.
Non è specificato se Teresa, Giovanni Battista e don Giovanni erano parenti del bambino.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rispondi