Atto di Battesimo 1667

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Lorenzo2014
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 10:15

Atto di Battesimo 1667

Messaggio da Lorenzo2014 »

Buon pomeriggio,
nel proseguire la ricerca sulla mia famiglia - e in particolare sul capostipite Marco Antonio - credo di essere riuscito a reperire un atto di battesimo importante.
Infatti, da fonti relative agli Stati delle Anime del paese di Montecosaro (MC) risalenti agli anni 1705-1714-1719 so che il mio antenato Marco Antonio era registrato come figlio di Domenico, e nato nel 1677 (in alcuni atti viene invece riportato 1667).
Sono ora riuscito a recuperare (almeno spero) l'atto di battesimo di Marco Antonio che riporto, e del quale allego quanto sono riuscito a capire: "Die vigesima septima [...] 1667 Marcus Antonius filius Dominici Francisci de [...] Granario, et Domine Lucia (Luisa?) eius uxory batizatus fuit [...] Patrini Fuerunt D. Jo. Dominicus Cagnaroni et Joannis Simonis [...]".
Non sono sicuro di questo atto perché alcune cose non quadrano con quanto riportato negli Stati delle Anime del 1705, dove la data di nascita riportata è il 5 Settembre 1677, mentre risulta essere il 5 Settembre 1667 nello Stato anime del 1714. Nell'atto di battesimo (dove però non capisco il mese) il giorno sembra invece essere il 27 e non il 5.
Inoltre, nello stato delle Anime il padre di Marco Antonio è riportato come Domenico, e non Domenico Francesco (come sembra essere nell'atto di battesimo).
Tuttavia, dal 1650 al 1700 negli atti di battesimo di Montecosaro non sono riuscito a trovare nessuna altro Marco Antonio di Domenico, pertanto ho il sospetto che l'atto di battesimo possa effettivamente essere quello del mio antenato (anche se non mi spiego la differenza della data di nascita tra atto di battesimo e Stato delle Anime...).
Sono quindi quì a chiedervi una mano e ad aiutarmi a decifrare i punti a me oscuri (paese di provenienza del padre Domenico, secondo nome del padre, che a me sembra essere Francesco etc.).
Allego una foto dell'atto.

Immagine

Vi ringrazio infinitamente fin da adesso, sicuro che come sempre saprete darmi un mano.
Auguro inoltre a tutti un Buona Pasquetta,

Daniele Marcantoni,
Roma

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 756
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Ci provo:

Die vigesima septima 9bris[novembre] 1667 Marcus Antonius filius Dominici Francisci de M[on]te Granario, et Domine Lucia eius uxory batizatus fuit a R.D. Domenico Rante (?) Patrini Fuerunt D. Jo. Dominicus Caynanonus (Cangnaroni?) et Joanna Simonis Gergenti.

Le difformità delle date fra settembre e novembre potrebbero spiegarsi perché settembre è il 9° mese.
Quella fra Domenico e Domenico Francesco è anch'essa possibile perché all'interno del medesimo documento a volte gli stessi soggetti erano denominati in maniera diversa o non completa.
Non sono un esperto di quella zona, ma se non hai trovato atti di battesimo in Montecosaro e i Montegranaro dello stesso anno, allora potrebbe essere l'atto giusto!

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da Luca.p »

LUIGIRUSSO007 ha scritto:
lunedì 10 aprile 2023, 18:43
Die vigesima septima 9bris[novembre] 1667 Marcus Antonius filius Dominici Francisci de M[on]te Granario, et Dominae Lucia eius uxoris batizatus fuit à R.D. Domenico Rante V(ice) Plebano Patrini Fuerunt D. Ioannes Dominicus Cagnaronus et Ioanna Simonis Gergenti.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da cannella55 »

Il mio latino è super arrugginito, ma Domine è Domina, si tratta di una donna: dopo il nome di chi ha impartito il battesimo leggo "plebano"; per Joanna mi sorge il dubbio, che sia identificata come "di Simone Gergenti", ma leggo poco e male.
Lucia e Luisa sono intercambiabili

Lorenzo2014
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 10:15

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da Lorenzo2014 »

LUIGIRUSSO007 ha scritto:
lunedì 10 aprile 2023, 18:43
Ci provo:

Die vigesima septima 9bris[novembre] 1667 Marcus Antonius filius Dominici Francisci de M[on]te Granario, et Domine Lucia eius uxory batizatus fuit a R.D. Domenico Rante (?) Patrini Fuerunt D. Jo. Dominicus Caynanonus (Cangnaroni?) et Joanna Simonis Gergenti.

Le difformità delle date fra settembre e novembre potrebbero spiegarsi perché settembre è il 9° mese.
Quella fra Domenico e Domenico Francesco è anch'essa possibile perché all'interno del medesimo documento a volte gli stessi soggetti erano denominati in maniera diversa o non completa.
Non sono un esperto di quella zona, ma se non hai trovato atti di battesimo in Montecosaro e i Montegranaro dello stesso anno, allora potrebbe essere l'atto giusto!
Grazie per il contributo.
In effetti non ho trovato altri Marco Antonio di Domenico nati tra il 1650 e il 1700 in Montecosaro. Per quanto riguarda Monte Granaro, diocesi di Fermo, ho effettuato una ricerca presso l'archivio arcivescovile di Fermo (che contiene i registri di Monte Granaro) dove non ho trovato nessun Marco Antonio nato nel 1667, e nemmeno nel 1677.
Rimango comunque incuriosito di come il parroco potesse inserire nello Stato delle Anime una data di nascita (giorno e mese) così differente da quella riportata nel battesimo...

Lorenzo2014
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 10:15

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da Lorenzo2014 »

Grazie a tutti per le risposte!
Probabilmente le incongruenze sul mese sono da spiegare come suggerisce LUIGIRUSSO007. Per quanto attiene al giorno, magari il bimbo fu battezzato qualche giorno dopo la nascita. Anche se dal 5 al 27 del mese ci sono più di tre settimane...

Daniele

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da niko29 »

Faceva freddo a novembre, ma hai controllato la strada e la distanza tra la casa e la chiesa ?

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da cannella55 »

Un parente di mio marito è stato battezzato 1 anno dopo la nascita,ma si era in tempo di guerra.
Devi immaginarti i luoghi allora, senza strade, probabilmente, in una stagione fredda e quindi non è così strano un battesimo ritardato.
Anche oggi si fa, per altri motivi.

Lorenzo2014
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 10:15

Re: Atto di Battesimo 1667

Messaggio da Lorenzo2014 »

niko29 ha scritto:
martedì 11 aprile 2023, 0:21
Faceva freddo a novembre, ma hai controllato la strada e la distanza tra la casa e la chiesa ?
No, purtroppo non so dove abitassero in quel tempo. Probabilmente però fuori dal paese, in capagna.

Rispondi