Le nozze tra Giovanni Aello e Grazia

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
lauramanisc
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 12 giugno 2022, 23:08

Le nozze tra Giovanni Aello e Grazia

Messaggio da lauramanisc »

Sono di nuovo qui a chiedere aiuto. Questa registrazione di nozze avvenute nel gennaio 1635 a BIancavilla (Albavilla) è davvero poco chiara per me. Purtroppo la scrittura non solo è pessima ma è anche scolorita. Io sono riuscita a capire i nomi degli sposi solo perché presenti nella registrazione delle nozze del figlio alla fine del Seicento. Non è chiaro nemmeno il cognome di Grazia se Agnone, come hanno registrato nell'indice fatto credo nell'Ottocento, o se Anguri. Pare sia indicato il nome del padre di Grazia, e se c'è comunque io non riesco a leggerlo, ma non mi pare ci sia il nome dei genitori di Giovanni.
Il record è tra la fine della pagina 179 e tutta la successiva 180
Grazie per il vostro aiuto

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=2013622

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Le nozze tra Giovanni Aello e Grazia

Messaggio da Kaharot »

Il giorno dovrebbe essere il 7 gennaio 1635.
Per quanto riguarda gli sposi la cattiva conservazione dell'inchiostro non aiuta, io penso di leggere quanto segue:
Giovanni Aiello (o Aniello) abitante a Carcaci e ... del Regno di Napoli.
Grazia Agnioni figlia del fu mastro Francesco e di Caterina, della città di Biancavilla.
Più sotto è scritto nuovamente il luogo dove abitava Giovanni, perché vi fecero le pubblicazioni e sembra vi sia scritto Carcacis. In effetti esisteva in Sicilia un comune di nome Carcaci, fondato nel 1631 e unificato con Centuripe nel 1876, per cui penso si riferisca a quello.
Tuttavia dopo Carcaci, è indicata qualche altra cosa, illegibile e poi c'è scritto "del Regno di Napoli", quindi penso che Giovanni fosse oriundo del Regno di Napoli (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e qualche altra zona del Centro-Sud) e si fosse trasferito a Carcaci proprio in seguito alla fondazione del paese.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

lauramanisc
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 12 giugno 2022, 23:08

Re: Le nozze tra Giovanni Aello e Grazia

Messaggio da lauramanisc »

Grazie mille : io davvero non avevo capito quasi nulla di questo atto. Aloora vado a controllare cosa si trova a Carcaci

grazie ancora

Laura

Rispondi