Atto di decesso antenato

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

flaviobellantuono
Livello1
Livello1
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2015, 21:40

Atto di decesso antenato

Messaggio da flaviobellantuono »

Salve!
Ho qualche problema ad estrarre tutte le informazioni presenti in questo atto di decesso di Nicola Saragnese, marito di Angela Maria Quinto, avvenuta a San Severo.
L'atto è in realtà una copia per un matrimonio. Sono curioso di capire cosa c'entri Castropignano, che sono riuscito a leggere a metà.
Grazie in anticipo!

https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 66/5GllO83
https://postimg.cc/HVYX7WDX

Immagine

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da cannella55 »

leggo a fatica, ma leggo della "Città di Castropignano".
Il defunto era nato a Castropignano e morto a San severo, ti risulta?
Aspettiamo qualche occhio migliore, comunque, è un atto di morte, che si richiedeva per le nozze, tra i vari allegati.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da cannella55 »

morte del 2 marzo 1822?

flaviobellantuono
Livello1
Livello1
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2015, 21:40

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da flaviobellantuono »

Buonasera Cannella,
l'atto è preso proprio dagli allegati del matrimonio del figlio (ho allegato il link al sito del San sopra l'anteprima dell'immagine).
Credo che la data sia 1802, altrimenti sarebbe stato allegato l'atto statale scritto in italiano (partono dal 1809).
Purtroppo non conosco ne' i genitori ne' la città di nascita di Nicola, spero di ricavare almeno quest'ultima da questo atto.

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da AleSarge »

Testor ego infrascriptus archipresbiter matricis Ecclesiae ... terrae Apricaenne sub titulo SS.mi Martini et Luciae Lucerinae Diocesis, qualiter perquisito defunctorum libro eiusdem Ecclesiae, qui penes me servatur, inveni folio 180 particulam sequentem: die secunda mensis Martii millesimi octingentesimi vicesimi secundi Apricaenne Joannes Nicolaus Saragnese oppidi Castri Piniani Triventinnae Diocesis, qui fuit vir Angelae Quinto civitatis S. Severi, aetatis suae annorum 64 circiter, omnibus sacramentis munitus, et a Reverendo D. Januario canonico Specchiulli in agone adjutus domi conducta animam Deo reddidit; cuius corpus sepultum fuit in Congregatione Mortuorum ... terrae predictae. Et in fidem Michael archipresbiter Perrone.

Attesto io sottoscritto arciprete della Chiesa matrice ... della terra di Apricena dedicata ai SS. Martino e Lucia, diocesi di Lucera, che avendo ricercato nel libro dei defunti della detta Chiesa, presso di me consevato, trovai al foglio 180 la particella seguente: Il giorno 2 del mese di marzo 1822, ad Apricena, Giovanni Nicola Saragnese della città di Castropignano, diocesi di Trivento, che fu marito di Angela Quinto della città di S. Severo, in età di anni 64 circa, munito di tutti i sacramenti ed aiutato dal reverendo don Gennaro Specchiulli canonico durante la sua agonia a casa, rese l'anima a Dio; il suo corpo fu sepolto nella congregazione dei morti ... della terra predetta. In fede, Michele Perrone arciprete.

L'anno sembrerebbe proprio il 1822.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

flaviobellantuono
Livello1
Livello1
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2015, 21:40

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da flaviobellantuono »

Buonasera AleSerge,
Grazie mille! Ecco spiegato anche perché non ho trovato l'atto statale nei registri di San Severo nel 1822, proverò a guardare Apricena.
Ringrazio ancora per l'aiuto, siete davvero gentili.
Flavio

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da niko29 »


flaviobellantuono
Livello1
Livello1
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2015, 21:40

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da flaviobellantuono »

Grazie Niko! Strano che abbiamo inserito l’atto di decesso della chiesa.
Quindi ora l’unico modo per trovare i nomi dei genitori è controllare gli atti di battesimo in chiesa a Castropignano, giusto? O ci sono alternative senza dover organizzare il viaggio da Roma?

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da cannella55 »

La nascita del signore è a Castropignano e lì troverai la nascita ed il nome dei genitori. Nato circa nel 1758, quindi, la chiesa assolutamente

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da cannella55 »

Tristezza: "durante la sua agonia a casa"...
Funaro, un mestiere, che praticamente non esiste più,bello però leggere queste informazioni di altri tempi, almeno per me

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da niko29 »

I registri di Castropignano vanno dal 1809 al 1910. Certo lui era nato circa nel 1758 e quindi la sua nascita va cercata nelle parrocchie, ma fossi in te cercherei altri atti della famiglia in Antenati dal 1809 in poi; magari qualche fratello o sorella morti dopo quella data dove sarebbero indicati i nomi dei genitori. È una fortuna avere così tanti anni a disposizione. :D

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da niko29 »

Forse fornaro, non avevo visto la correzione

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da cannella55 »

Non ho guardato con attenzione, mi sa che sia davvero fornaro Certo, negli atti a disposizione on line potrà trovare altri parenti.
Tanti anni a disposizione sono un miraggio per me, che cerco quasi sempre in posti dove nemmeno i registri sono digitalizzati o dove i sacerdoti sono restii a far visionare gli atti.
Nella prossima vita, cercherò di avere parenti di Regioni più rappresentate!

flaviobellantuono
Livello1
Livello1
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2015, 21:40

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da flaviobellantuono »

Da parte di mia mamma ho problemi con il ramo Veneto, quindi capisco la difficoltà!
Il problema della ricerca su questi atti online è che non posso avere la certezza di trovare fratelli, potrei trovare cugini. Se solo avessi ameno il nome del padre potrei essere più sicuro.
Proverò a chiamare la chiesa di Castropignano, magari trovo sacerdoti collaborativi…
Grazie ancora a tutti!

Avatar utente
uba
Livello2
Livello2
Messaggi: 250
Iscritto il: martedì 7 settembre 2021, 11:03

Re: Atto di decesso antenato

Messaggio da uba »

Hai controllato tutti gli atti del processetto? Mi sembra di leggere che ci dovrebbe essere una dichiarazione dello sposo uin cui dichiara di non conoscere la data di morte e l'ultimo domicilio dell'avo paterno. Quindi probabilmente c'è anche il nome

Rispondi