Buongiorno ho trovato non so come dopo ore e ore di ricerca in archivio di stato questo atto notarile di un mio antenato Andrea Carasia atto del 1607 di Piazza Armerina poiché non conosco il latino non riesco a comprendere questo atto ,in linea di massima mi sembra di capire che ci sono coinvolti in quest'atto alcune persone Antonino Carasia ,Filippa Costa e Rocco Ciancio per il resto non riesco a capire che ruolo hanno in quest'atto !vorrei poter capire se ci sono indizi importanti in quest'atto tipo riferimenti ad altre città a parte Piazza Armerina oppure riferimenti ad ulteriori notai .Vi sarei grato per qualunque aiuto possiate darmi per capire quest'atto .Allego link documento:
Si tratta dell’atto di vendita di una vigna esistente nella casa, fatta da Andrea Carasia e Filippa Carasia, moglie di Giacomo Costa a favore di Rocco Ciancio
… debat prosequi Roccum Ciancio de morte et neu quondam magistri Antonini Carasia et habentes legem dei (…) (…) volentes eam sequi considerantes esse mortales devenerunt ad infrascriptum actum..
Sembra che Andrea e Filippa vogliano eseguire il volere testamentario di mastro Antonino, ma non si dice esplicitamente che il fu mastro Antonino sia il loro padre, cosa probabile ma non certa (potrebbe essere uno zio o altro).
Cerca il testamento di Antonino.