Interpretazione atto di nascita

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Garild
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 25 luglio 2023, 14:57

Interpretazione atto di nascita

Messaggio da Garild »

Cari tutti, ho difficoltà a interpretare il manoscritto dell'atto di nascita di Marchiori, Emma (link sotto), qualcuno potrebbe descrivermelo per favore?

https://familysearch.org/ark:/61903/3:1 ... 9MM-K9C9-6

Garild
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 25 luglio 2023, 14:57

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da Garild »


Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da niko29 »

L'anno 1885, il giorno 23 febbraio alle ore antimeridiane 9.15 nella Casa Comunale. Davanti a me Girotto Lorenzo, ecc., Ufficiale dello Stato Civile di Arcade è comparso MARCHIORI GIOVANNI, di anni 28, calzolaio, domiciliato in Cusignana, il quale mi ha dichiarato che alle ore antimeridiane 1 e minuti 5 del giorno 20 del corrente mese, nella casa posta in Cusignana al numero 34, da APIONOLLI (?)GIUSEPPA, sua moglie, casalinga, con lui convivente è nato un bambino di sesso femminino che NON mi presenta a cui dà i nomi di EMMA OLIVA.
Testimoni CORAZZIN ANTONIO, civile, di anni 24 e BETTIAL BENIAMINO, di anni 33, cursore (carrettiere).
Il dichiarante è stato da me dispensato dal presentarmi il bambino suddetto a causa della lunga distanza dal luogo della sua nascita. Letto il presente atto a tutti gli intervenuti, questi l'hanno firmato.

Mi spiace, ma non capisco proprio il cognome della moglie

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5489
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da mmogno »

niko29 ha scritto:
venerdì 18 agosto 2023, 5:36
...
Testimoni CORAZZIN ANTONIO, civile, di anni 24 e BETTIOL BENIAMINO, di anni 33, cursore ...
Qui l'originale, n.27:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387874
Credo che cursore sia un messo comunale.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da niko29 »

Grazie mmogno, ma il cognome della madre non ti sembra un po' improbabile ? Non sono della zona :lol:

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da cannella55 »

Apionolli non sembra esistere,ma che cognome sarà?
Bisognerebbe guardare nel comune di riferimento
Ho guardato,ma non pare essercene uno simile

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5489
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da mmogno »

Ho provato a cercare anch'io altri nati dalla stessa coppia, ma non ne vengo a capo. Leggo APINOLLI, ma non trovo altre occorrenze del cognome. Che fosse una trovatella?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da niko29 »

Purtroppo anche la disponibilità di registri è molto limitata e non si può neppure risalire alle pubblicazioni di matrimonio,

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da Langhedoc »

Magari Garild può far luce su questo.

Garild
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 25 luglio 2023, 14:57

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da Garild »

niko29 ha scritto:
venerdì 18 agosto 2023, 5:36
L'anno 1885, il giorno 23 febbraio alle ore antimeridiane 9.15 nella Casa Comunale. Davanti a me Girotto Lorenzo, ecc., Ufficiale dello Stato Civile di Arcade è comparso MARCHIORI GIOVANNI, di anni 28, calzolaio, domiciliato in Cusignana, il quale mi ha dichiarato che alle ore antimeridiane 1 e minuti 5 del giorno 20 del corrente mese, nella casa posta in Cusignana al numero 34, da APIONOLLI (?)GIUSEPPA, sua moglie, casalinga, con lui convivente è nato un bambino di sesso femminino che NON mi presenta a cui dà i nomi di EMMA OLIVA.
Testimoni CORAZZIN ANTONIO, civile, di anni 24 e BETTIAL BENIAMINO, di anni 33, cursore (carrettiere).
Il dichiarante è stato da me dispensato dal presentarmi il bambino suddetto a causa della lunga distanza dal luogo della sua nascita. Letto il presente atto a tutti gli intervenuti, questi l'hanno firmato.

Mi spiace, ma non capisco proprio il cognome della moglie


Grazie mille per l'aiuto!
Il cognome della madre di Emma è indecifrabile...ho trovato l'atto di nascita della sorella di Emma (ROSALIA), però il nome della madre sembra essere cambiato, il cognome rimane enigmatico, ma l'indirizzo di residenza di entrambi i documenti è identico! Segui il link sottostante l'atto di nascita di Rosalia (sorella di Emma):

https://postimg.cc/mtVs2Rf8

https://i.postimg.cc/P5nryr6s/Rosalia.png

Garild
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 25 luglio 2023, 14:57

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da Garild »

Dati del padre e dei fratelli di Emma che ho ricercato sul sito: https://www.altreitalie.it/Servizi/Cerc ... Brasile.kl

Cognome: Marchiori | Nome: Angela | Età: 3 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

Cognome: Marchiori | Nome: Emma | Età: 6 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

Cognome: Marchiori | Nome: Giovanni | Età: 34 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

Cognome: Marchiori | Nome: Maria | Età: 14 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

Cognome: Marchiori | Nome: Melania | Età: 16 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

Cognome: Marchiori | Nome: Quirino | Età: 0 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

Cognome: Marchiori | Nome: Rosalia | Età: 5 | Professione: | Nave: Birmania | Data di arrivo: 10/12/1891 | Professione: | Comune di origine:

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da cannella55 »

L'atto della sorella mi sembra riportare sempre lo stesso cognome per la madre Giuseppina.
Ho provato a modificare il cognome e a cercare in quelli veneti,ma niente.
Potrebbe essere inventato e allora ci sarebbe poco da cercare.

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5489
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da mmogno »

Qui la nascita l'8 novembre 1886 di Rosalia Carmelina, un'altra figlia della stessa coppia.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387874

Torna il nome e la data di nascita con la lista di sbarco già pubblicata.
https://postlmg.cc/hzRF9P42
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7866
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da cannella55 »

La madre sarebbe LAPORTE GIUSEPPINA,mah...

Garild
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 25 luglio 2023, 14:57

Re: Interpretazione atto di nascita

Messaggio da Garild »

cannella55 ha scritto:
venerdì 18 agosto 2023, 16:16
La madre sarebbe LAPORTE GIUSEPPINA,mah...

Ho il serio sospetto che in Brasile abbiano sbagliato il nome "Laporte" e l'età di Emma, ​​poiché nei due atti di nascita di Emma e Rosalia non è possibile verificare il cognome della madre di entrambe (si può solo accertare che risiedevano allo stesso indirizzo, secondo entrambi i certificati di nascita).

Consulta il sito https://www.altreitalie.it/Servizi/Cerc ... Brasile.kl
è stato possibile verificare una divergenza nell'età di Emma, ​​poiché nel record di arrivo in Brasile avrebbe avuto 12 anni, invece nel suddetto sito italiano ha lasciato il Paese a 6 anni, età più armoniosa con l'insieme di dati.

Rispondi