Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
enzolani
Livello1
Livello1
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 agosto 2021, 13:47

Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da enzolani »

Buonasera,

Quello che allego fa parte di un registro di contratti matrimoniali di una parrocchia.

I due interessati dovrebbero essere Girolama e Giuseppe Baldassarre Lana che da registro matrimoni risultano sposati nel Gennaio del 1732. Io riesco a capire che si parla di dote e di obblighi ma non ho capito quali. Anche voi dopo la parola uxorem riuscite a leggere Giuseppe Baldassarre Lana ?

Per me è importante capire bene il contratto. La particolarità di questi miei antenati è che i loro discendenti inizieranno a prendere il cognome della madre, che è Ghiselli, e dopo due generazioni Lana scomparirà completamente.

Se qualcuno riesce a tradurlo o a sintetizzare il contenuto sarei davvero grato,

https://postimg.cc/rRjsRfMr

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da Kaharot »

L'atto parla di donna Geronima moglie di Giovanni Paolo. Il nome che tu leggi come Lana a me pare Luce (Lucae) che significa "di Luca", ma non capisco la parola precedente che è abbreviata.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da bigtortolo »

Vobis omnibus, singulis Baroncellis, executoribus, aliisque
Iustitiae ministris inihibemus, et expresse praecipimus,
et mandamus ne, sub poena scutorum quin
gentorum R.C.A. aplicandorum audentis, et quilibet ve-
strum audeat molestare, vexare, et perturbare
Domininam Geronimam uxorem Ioannis Pauli quondam Lucae de hoc
Castro Pilei supra suis bonis dotalibus, et pro
dote hipotecatis pro debitis dicti sui viri dumo
cum eo, vel pro eo non se obligaverint, et hoc vigore
rescripti ab illustrissimo, et excellentissimo domino Preside obtenti,
in quorum fidem datum Pilei in palatio (…) hac die
6 septembris 1733
Vittore

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da bigtortolo »

Ad ognuno di voi Baroncelli, esecutori e altri ministri di giustizia proibiamo, ed espressamente vietiamo e comandiamo di non, sotto pena di 500 scudi da appllicare a chi osa, e a chicchesia di voi osi infastidire, tormentare e disturbare donna Geronima, moglie di Giovanni Paolo del fu Luca di Castel …. sui suoi beni dotali, e per dote ipotecati per debiti del detto suo marito finchè con lui, o per lui non si obbligheranno, e ciò in vigore della risposta in scritti ottenuta dall’illustrissimo ed eccellentissimo signor Preside, delle quali cose in fede, dato in …. nel palazzo …. oggi 6 settembre 1733
Vittore

enzolani
Livello1
Livello1
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 agosto 2021, 13:47

Re: Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da enzolani »

Grazie davvero. Sai se questa forma era consueta o un eccezione?

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da Kaharot »

enzolani ha scritto:
martedì 10 ottobre 2023, 19:55
Grazie davvero. Sai se questa forma era consueta o un eccezione?
Generalmente l'istituto dotale avveniva con una separazione dei beni, che era più stringente di quella attuale, di fatto la dote che veniva assegnata alla donna la si considerava di sua proprietà e non era alienabile se non con il consenso di lei. Questo era la prassi e serviva ad evitare che, in caso di vedovanza, la donna si trovasse senza nulla. Anche io ho trovato casi in cui la moglie "denunciava" il marito per bloccare la dote e non permettergli di sperperarla.
Quindi direi che era una cosa consueta, anche se si arrivava a una vera e propria "denuncia" come quella in oggetto nei casi estremi.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

enzolani
Livello1
Livello1
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 agosto 2021, 13:47

Re: Traduzione contratto di matrimonio in Latino

Messaggio da enzolani »

Grazie

Rispondi