Sì, è proprio lui, Pietro Berlusconi. Ora ho bisogno di Luciano Berlusconi, figlio di Francesco e Fiorenza terzaghi, nato a Veniano. e' sepolto a Brenno Useria o ad Arcisate (Varese)
nato a Veniano c'è un solo Luciano. Il padre non corrisponde ed è nato nel 1921. Brenno Useria ha poco o niente e comunque dopo il 1920. Varese non ci sono Luciani Berlusconi. Devo anche dire che a volte il nome del certificato non corrisponde con quello riportato nel sommario. Un Luciano Berlusconi di Cantù in realtà si chiamava Mori Luciano (ed è anche scritto bello chiaro)
da quelli che vedo attorno a quegli anni ci sono quelli che ti ho già postato:
Teresa, Maria, Gaetana (Gaetano), Giuseppe, Primina, Antonia, Gabriele. Tutti figli di Francesco e tutti nati dal 1894 al 1904. Quindi probabilmente fratelli.
Ma di Angela anche a Como c'è solo una morta nel 1906 e una sposa del 1867 e il marito non corrisponde. Non oso pensare come avranno copiato "Frengulo", così com'è non risulta
meglio stare sui Berlusconi che così sono sicuro che qualcosa c'è quasi sempre: guarda un po' su Antonio Berlusconi marito di Giovanna Girola che cosa si trova... residenti in Veniano e nati circa tra il 1810 e il 1830... loro figlio fu Gaetano Berlusconi che nel 1877 si sposò con Maria serafina Saibene
dei primi nulla. Io ho guardato Veniano, ma se la Giovanna Girola è di un altro paese allora fammelo sapere.
Degli altri 2 ci sono gli Allegati, le pubblicazioni, il matrimonio di Veniano e il matrimonio e le pubblicazioni di Limido Comasco.
Il decesso di Gaetano (il padre si chiamava Angelo)