Decrifrare nome in atto notarile XV sec.

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Decrifrare nome in atto notarile XV sec.

Messaggio da Kaharot »

Carissimi, chiedo a qualcuno che ha dimestichezza con la scrittura notarile e le sue regole, di aiutarmi a decifrare il nome di questo antenato:

http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... mmana.jpg/

Nella foto ci sono entrambe le volte in cui viene citato nell'atto, il cognome è "de mammana" ma il nome? quale potrebbe essere?
Grazie a tutti.

vittoretortolone
Livello2
Livello2
Messaggi: 345
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 15:36
Località: Auxilianum

Messaggio da vittoretortolone »

Direi Perino , ma la p non ha uno dei soliti segni di troncatura.

Magari trascrivendo un po' di testo, per tentativi (ed eliminado gli errori) ci si arriva:


Cond.... nomine dare tradere ac assignare promisit xxx sollevan.... obligavit per sollevatione stipulatione Perino de mamana ... habitatores civitatis predicte presentis In conde... per xxxx xxxx albas palmas sex xxxx xx vinea sua posuit in cantono xxxxx suis certis finibus xxxxxx xxx cultivatis ut deret ab xxxx xxxx duobus xxx per qualibet salma

nikoberti
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 14:35

Messaggio da nikoberti »

Primo?

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Grazie ad entrambe, anche io pensavo qualcosa del tipo Primo, qualcuno l'ha tradotto con Pino, sinceramente, però, nessuno dei tre nomi è un nome diffuso nella Sicilia dell'epoca. Pensavo potesse essere un diminuitivo, perché in tutti gli atti di quel notaio i nomi sono sempre abbreviati, ma in quel caso sarebbe qualcosa del tipo P(...)mo e, in tal caso, l'unico nome che mi ci starebbe bene sarebbe Primo o Priamo. Ma Priamo mi sembra ancora più improbabile!
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

nikoberti
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 14:35

Messaggio da nikoberti »

Secondo me l'abbreviazione potrebbe essere anche fra ogni lettera: P(...)m(...)o
In tal caso l'unico nome che mi viene in mente è Postumio. Il segno grafico della P è utilizzato dal notaio come segno grafico del "post"?

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

nikoberti ha scritto:Secondo me l'abbreviazione potrebbe essere anche fra ogni lettera: P(...)m(...)o
In tal caso l'unico nome che mi viene in mente è Postumio. Il segno grafico della P è utilizzato dal notaio come segno grafico del "post"?
Non ne ho la più pallida idea, l'unica cosa che vedo è che nella prima citazione la P (o qualunque cosa sia) appare due volte e potrebbe essere "Per Pmo de Mammana" nel senso "atto voluto da tizio", l'unica possibilità che mi resta è cercare fra i nomi in uso in Sicilia all'epoca.

Vincimanno
Livello4
Livello4
Messaggi: 847
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 15:51
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da Vincimanno »

... se sotto leggiamo "finibus" allora il nome è senza dubbio "PINO".

".... noviter dare tradere ac assignare promisit
atque sollepniter obligavit per sollepnem stipulationem
Pino de Mammana tum habitatore civitatis predicte presente
in vindemiis proximis venturis musti albi salmas sex
proventis ex vinea sua positi in territorio Arene
suis certis finibus limitatis … "
NicolòRoberto1992 <Roberto1957 <Mario1919 <Nino1883 <Alfonso1839 <Nicola1808 <Nicola1766 <Pasquale1733 <Carmine1691 <Domenico1643 <JohannesPetrus1613 <Pompeius1570c. <JohannesPetrus1545c.<Gabriel1510c. <Johannes1475c.<Valens1435

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Grazie a tutti. E beh mi sa che i dottori hanno ereditato dai notai xD
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rispondi