Inocentiae (o Inoxentiae)?
Ma non ne sono sicuro, però. Anzi, sulla prima immagine, al primo colpo d'occhio, avevo letto Francescae. Aspetta altri pareri.
Concordo con il signor Marcello. Maxentia potrebbe essere la soluzione. Esiste anche Santa Maxentia di Beauvais...
Rocco Lanfranchi (1996) > Armando (1969) > Cesare G. (1927) > Remigio G. (1896) > Giuseppe G. G. (1860) > Carlo L. (1822) > Gervasio M. (1796) > Carlo G. (1768) > Giovanni D. R. (1724) > Gervasio (1670) > Carlo (1642) > Gervasio > Gioan Franco > Francotto
Sono sempre più orientato verso il Maxentia (Massenzia)...
Rocco Lanfranchi (1996) > Armando (1969) > Cesare G. (1927) > Remigio G. (1896) > Giuseppe G. G. (1860) > Carlo L. (1822) > Gervasio M. (1796) > Carlo G. (1768) > Giovanni D. R. (1724) > Gervasio (1670) > Carlo (1642) > Gervasio > Gioan Franco > Francotto
Grazie, ma ricorda che il suggerimento iniziale era di Marcello d'Aleo... Il merito va a lui...
Rocco Lanfranchi (1996) > Armando (1969) > Cesare G. (1927) > Remigio G. (1896) > Giuseppe G. G. (1860) > Carlo L. (1822) > Gervasio M. (1796) > Carlo G. (1768) > Giovanni D. R. (1724) > Gervasio (1670) > Carlo (1642) > Gervasio > Gioan Franco > Francotto
Grazie, ma ricorda che il suggerimento iniziale era di Marcello d'Aleo... Il merito va a lui...
Rocco Lanfranchi (1996) > Armando (1969) > Cesare G. (1927) > Remigio G. (1896) > Giuseppe G. G. (1860) > Carlo L. (1822) > Gervasio M. (1796) > Carlo G. (1768) > Giovanni D. R. (1724) > Gervasio (1670) > Carlo (1642) > Gervasio > Gioan Franco > Francotto
Concordo......ci aveva preso fin dall'inizio e mi scuso con lui per non averlo ringraziato. Un ringraziamento cmq a tutti coloro che hanno espresso le proprie opinioni in merito. Un saluto