Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.
Moderatori: AleSarge , Collaboratori , Staff
flacca
Livello1
Messaggi: 69 Iscritto il: sabato 2 agosto 2008, 21:00
Località: Ravenna
Messaggio
da flacca » domenica 11 maggio 2014, 19:30
Salve a tutti,
avrei bisogno di un aiutino a decifrare la calligrafia del prete in questi atti di battesimo:
il nome sottolineato in rosso non riesco proprio a leggerlo
anche in questo
Grazie a tutti in anticipo
Anna (1941) -> Luigi (1911) ->Aderito (1881) ->Francesco (1849) -> Pietro (1814) ->Carlo (1772) -> Giacomo (???)
LLUCIO
Livello3
Messaggi: 705 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02
Messaggio
da LLUCIO » domenica 11 maggio 2014, 21:23
Ciao.
Il primo mi sembra Pietro (Petrus), il secondo (anche se mancano i puntini) potrebbe essere Lucio (Lucius) ma non ne sono sicuro.
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca
Luca.p
Amministratore
Messaggi: 8410 Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni
Messaggio
da Luca.p » domenica 11 maggio 2014, 22:47
Sul secondo ci leggo Luccas: se Landi è il cognome, Luccas starà per Luca, immagino.
flacca
Livello1
Messaggi: 69 Iscritto il: sabato 2 agosto 2008, 21:00
Località: Ravenna
Messaggio
da flacca » lunedì 12 maggio 2014, 7:47
Si credo che il secondo sia Luccas, anche se per la mia famiglia èun nome nuovo.
Riuscireste a dirmi cosa c'è scritto nella seconda foto che non riesco a decifrare nulla a parte il nome dei genitori?
Grazie
Anna (1941) -> Luigi (1911) ->Aderito (1881) ->Francesco (1849) -> Pietro (1814) ->Carlo (1772) -> Giacomo (???)
bigtortolo
Staff
Messaggi: 5625 Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Messaggio
da bigtortolo » lunedì 12 maggio 2014, 8:56
.. Iugalium etatis sue mensium 18 ad superas evolavit, et sepultus est in Cemeterio (...) nel Borgo