Cognome o nome del padre?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Cognome o nome del padre?

Messaggio da Siropik »

Chiedo ai latinisti del forum. In questo caso, nella formula "...nato da Rodolfo Sanctis et Leonora..." "Sanctis" è il cognome o il nome proprio del padre di Rodolfo? Se fosse semplicemente il nome del padre non dovrebbe essere "Rodolfo Sanctii"?


La domanda nasce dal fatto che, in questo paese, a metà Seicento, solo una piccola percentuale (circa il 10%) degli abitanti veniva registrato con il cognome.

Si capisce dalla formula (ripetuta sempre anche per altri figli) se quel "...Sanctis" è il cognome oppure semplice patronimico?


Immagine
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Anche se Sanctis è declinato male, leggendo tutti gli altri atti, mi sembra indubbio che si tratti di un patronimico.

Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Messaggio da Siropik »

Grazie Kaharot!
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.

Rispondi