[img]
http://s22.postimg.org/z0nvpysu9/montin ... imonio.jpg
avrei bisogno di aiuto per decifrare in particolar modo le abbreviazioni usate in questo atto di nascita.
Grazie
Stefano
atto di matrimonio
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 11:03
- Località: Bolzano, Trentino AltoAdige, Italia
atto di matrimonio
«Potrai dire di avere visto tra i dannati condannati al ghiaccio eterno Bosio da Dovara, che qui piange i soldi presi dai Francesi» ... Dante Alighieri - Divina Commedia - Inferno - XXXII canto
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
-
- Livello1
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 11:03
- Località: Bolzano, Trentino AltoAdige, Italia
ok, grazie ...
ma relitto in che senso veniva utilizzato?
devo interpretarlo come vedovo di Anna Bertazzo ?
scusa ma sono ancora acerbo di questi atti
ma relitto in che senso veniva utilizzato?
devo interpretarlo come vedovo di Anna Bertazzo ?
scusa ma sono ancora acerbo di questi atti
«Potrai dire di avere visto tra i dannati condannati al ghiaccio eterno Bosio da Dovara, che qui piange i soldi presi dai Francesi» ... Dante Alighieri - Divina Commedia - Inferno - XXXII canto
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
-
- Livello1
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 11:03
- Località: Bolzano, Trentino AltoAdige, Italia
grazie !!!Kaharot ha scritto:Relitto significa "rimasto, lasciato" e fa parte del modo di dire, usato anche oggi, "rimasto vedovo".
Quindi in questo caso Giuseppe era vedovo di Anna Bertazzo.
c'è sempre molto da imparare ... con l'intuito c'ero un po' arrivato ma qua è sempre meglio basarsi su certezze.
«Potrai dire di avere visto tra i dannati condannati al ghiaccio eterno Bosio da Dovara, che qui piange i soldi presi dai Francesi» ... Dante Alighieri - Divina Commedia - Inferno - XXXII canto