Battesimo da allegati di matrimonio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
tropei
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 15:54

Battesimo da allegati di matrimonio

Messaggio da tropei »

Salve ,

mi aiutate a capirci qualcosa questo è stato presentato come atto di nascita negli allegati di matrimonio di un mio avo, essendo nato nel 1796 il documento è un Battesimo, matrimonio è del 1820 a Palermo

http://postimg.org/image/iga2lxa83/

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Palermo, 9 agosto 1796, parrocchia Cattedrale. Battesimo di Gaetano Pietro Passantino, nato il giorno precedente dai coniugi Giuseppe e Vincenza.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Negli atti matrimoniali si trovano spesso (se conservati perchè erano obbligatori) gli atti di nascita, o meglio di battesimo, degli sposi o di uno degli sposi solo nel caso in cui non fossero nati nella parrocchia dove si celebravano le nozze. Il tuo avo certamente non si è sposato nella parrocchia della cattedrale.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

tropei
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 15:54

Messaggio da tropei »

Grazie Marcello e Giannantonio , l'atto di matrimonio dice che è stato celebrato nella Cattedrale, a questo punto non credo di trovare più documenti nello stato civile, sarebbe coerente secondo voi spostarmi sugli archivi della Cattedrale di Palermo per cercare il matrimonio di Giuseppe e Vincenza o sarebbe conveniente consultare gli archivi diocesani, mi rivolgo sopratutto a Marcello che è un esperto conoscitore degli archivi Palermitani.

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Io cercherei il matrimonio di Giuseppe e Vincenza in Cattedrale. In caso di esito negativo, inizierei cercare negli archivi delle altre antiche parrocchie palermitane.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Io cercherei il matrimonio di Giuseppe e Vincenza in Cattedrale. In caso di esito negativo, inizierei cercare negli archivi delle altre antiche parrocchie palermitane.
Condivido in pieno, se puoi cerchi nelle altre parrocchie cittadine muovendoti ad anello intorno alla cattedrale (perchè è la parrocchia dove hai trovato il battesimo, non perchè è il duomo)
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

tropei
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 15:54

Messaggio da tropei »

Grazie per le dritte

Rispondi