Atto di matrimonio....particolare.

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Lolletto
Livello2
Livello2
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 19:00

Messaggio da Lolletto »

Probabilmente il decreto Tametsi non era stato adottato nella diocesi Sabina e tutto questo era quindi tollerato ("Feci presente questo fatto al vescovo secondo le regole delle Costituzioni Sinodali di questa Diocesi.")

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

frank2000net ha scritto:anche la citazione manzoniana a margine di Kakharot è notevole...
:shock:

:lol:
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Messaggio da Siropik »

Tutto chiaro ora, grazie Lolletto :)
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.

Lolletto
Livello2
Livello2
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 19:00

Messaggio da Lolletto »

Siropik ha scritto:Tutto chiaro ora, grazie Lolletto :)
Dovere di genealogista! Indagare e cercare di capire...quesllo che non sapremo mai è il perchè di questo sotterfugio!

Una figlia della coppia in questione emigrò già molto anziana negli States recandosi dai figli. Altri figli sono rimasti in paese ma i discendenti credo ignorino totalmente di questa interessante e "stramba" situazione!

Rispondi