Buongiorno,
sono ancora alle prese con degli atti che, essendo un neofita, non riesco a decifrare.
Il primo è un atto di nascita del 1773
il secondo un atto di matrimonio di 99 anni dopo
Potete aiutarmi??
Grazie
Diego 1979» Massimo 1955» Italo 1929» Giuseppe 1881» Teodoro 1850» Francesco Saverio 1821» Luigi 1786» Filippo 1756» Pietro Paolo 1731» Francesco 1703» Generoso 1675» Carlo 1615» Silvestro ~1580» Gio Domenico ~1550» Francesco Antonio ~1520
Anno del Signore 1773 giorno 20 Luglio
E' nata una bambina figlia di Domenico de Benedetto e di Caterina Morgante di Tivoli, viventi in questa Parrocchia, la quale (bambina) per l'imminente pericolo di morte fu battezzada in casa da Margherita .... come testimoniò a me Francesco Ottaviani canonico di questa Cattedrale e Vicario Capitolare di Tivoli, oggi fu portata in chiesa e lo stesso sacerdote aggiunse le cerimonie e le preghiere e impose il nome di Sinforosa Gertrude Vincenza.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Del secondo scrivo solo le informazioni perchè si tratta della solita formula:
Giorno 21 Ottobre 1872
Pubblicazioni: 8, 15 e 18 Settembre
Sacerdote: Ottavio Pace arciprete
Sposo: Angelo Bernardini ... di Antonio
Sposa: Agata figlia di Giacomo di Filippo Rinaldi
entrambi della stessa città dov'è redatto l'atto
Testimoni: Antonio Mazza e Benedetto Pace
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Grazie Kaharot, come sempre gentilissimo!
Quindi nell'atto di matrimonio della sposa viene fornito sia il nome del padre che del nonno, giusto?
Diego 1979» Massimo 1955» Italo 1929» Giuseppe 1881» Teodoro 1850» Francesco Saverio 1821» Luigi 1786» Filippo 1756» Pietro Paolo 1731» Francesco 1703» Generoso 1675» Carlo 1615» Silvestro ~1580» Gio Domenico ~1550» Francesco Antonio ~1520