potreste dirmi cosa indichi "sepulcro majorum"?
L'ho trovato nell'atto di morte di un mio parente deceduto nel 1833.
Allego la foto dell'atto.
Grazie per la collaborazione.

Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
Allora, continuando le ricerche, poni attenzione alla sepoltura degli avi di questo ragazzo, questo "sepolcro degli avi" prima o poi dovrebbe diventare "nuovo" e i primi "inquilini" dovrebbero contenere una definizione diversa come "nel sepolcro proprio" o "nel sepolcro della famiglia".Degus ha scritto: Purtroppo non ho modo di fare una verifica sul posto visto che la Chiesa di Santa Sinforosa venne distrutta dai bombardamenti Alleati su Tivoli nel maggio 1944.
Questa interpretazione non l'ho mai sentita. Ti è capitato in certi casi davvero questa interpretazione, Kaharot? Io ho sempre e solo trovato il significato di "tomba degli avi". Quando erano persone importanti si metteva il cognome o il titolo "sepulchrum domini comitis".o il sepolcro dei Maggiori
In realtà, nelle mie ricerche, non ho mai trovato questa dicitura né riferita agli avi né riferita ai "potenti", quindi mi attengo alle possibili traduzioni, che si possono fare del termine "Majores", che sono appunto "avi" o "maggiorenti".gianantonio_pisati ha scritto: Ti è capitato in certi casi davvero questa interpretazione, Kaharot?