questa estate ho deciso a fare un poco di pulizia nella soffitta della casa di famiglia, e fra le altre cose ho trovato una antica pergamena in un vecchio baule (proprio come nelle favole ...).
Abito in un paesello montano nel Bolognese, Sassomolare (95 residenti) con una lunga storia alle spalle, le prime notizie sono del 969 con Ottone I.
Le mie conoscenze di latino sono molto scarse. ho tentato una trascrizione (risultati molto scarsi), sono riuscito a leggere alcuni nomi (Ambrosio De Sassatis, Franciscus De Pasqualibus ecc.) e alcune date (1496 1488 ecc.). Dovrebbe trattarsi di un atto notarile forse Milanese ?.
La Pergamena è alquanto lunga,formata da 6 fogli cuciti con filo (canapa), mancano alcuni fogli iniziali;
sono riuscito solo ora a fotografarli con risultati penso sufficienti per una buona lettura.
Cercando aiuto in Internet, ho visitato questo sito prima come ospite e poi come iscritto.
Chiedo gentilmente il Vostro aiuto per cercare di capire prima di tutto che documento è, la sua importanza, la provenienza e se fosse possibile avere una trascrizione/traduzione anche per verificare se ci sono attinenze con la storia di Sassomolare.
Vi invio le fotografie relative all'ultimo e penultimo foglio, per non abusare della Vs. disponibilità.
Potrò inviare anche le altre immagini successivamente.
Si ringrazia
Gianni



