Atto di Matrimonio 1789

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Atto di Matrimonio 1789

Messaggio da fmonaco »

Carissimi, se c'è qualcuno di buona volontà che possa aiutarmi nell'interpretazione di questo manoscritto lo ringrazio anticipatamente.
Si tratta di un registro parrocchiale in cui è presente il matrimonio di Domenico Mirone e Brigitta Nicolosi.
Sono riuscito a capire la data (26 aprile 1879) e i nomi degli sposi ma praticamente nient'altro!!! :oops:
Nenache il nome dei genitori degli sposi :roll: :shock:

Potreste aiutarmi?
Il documento è l'ultimo in basso a destra nella prima immagine.

Thanx

http://s27.postimg.org/bizqg1og3/178904 ... _Matri.jpg

http://s27.postimg.org/ylq9f7pxf/178904 ... _Matri.jpg

Fidelio
Livello1
Livello1
Messaggi: 71
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 21:34
Località: CATANIA

Messaggio da Fidelio »

Forse;
Domenico Mirone di Santo e Caterina de Santa (?)
Brigida Nicolosi di Vincenzo(?) e (?) Nicolosi

Mi arrendo...

pergolesi
Livello1
Livello1
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 22:06
Località: offagna

Messaggio da pergolesi »

Fidelio-c'era-quasi ha scritto: Domenico Mirone di Santo e Caterina de Santa (?)
Brigitta Nicolosi del defunto Luigi, e della vivente Antonia Nicolosi

soliti bla bla

testimoni
Simone Corsaro
Salvatore Mirone
fmonaco ha scritto: Sono riuscito a capire la data (26 aprile 1879)
no. 1789

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Grazie. Dice altro di interessante sulle persone coinvolte? In particolare dice niente sulla provenienza? Ho un'ipotesi secondo la quale la famiglia Mirone provenga da Nicolosi e si sia poi trasferita a Tremestieri Etneo (Catania).

Grazie comunque!

PS: si, 1789... avevo sbagliato a digitare! :)
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Un altra cosa: siete sicuri che il padre del Mirone sia "Santo"? Potrebbe essere inveca Paolo? Un loro figlio nato 2 anni dopo il matrimonio si chiama Paolo infatti...
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

@pergolesi: potresti dirmi quali parole indicano "defunto" e "vivente" nel documento?
Inoltre potrebbe essere Alfio il nome del padre di Brigitta Nicolosi?
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Anno Domini millesimo septigentesimo octuagesimo nono, die 26 aprilis 1789/
Denunciationibus premissis in tribus diebus festivis cotinuis et/
de precepto quarum prima fuit die/
12 Aprilis secunda die 13 eiusdem, et tertia /
(...) die 17 eiusdem 1789 in hac matre/
ecclesia (......) sub titulo/
Sancte Marie (...) inter missarum /
sollemnia habita est Ego Sacerdos (...)/
Joseph Cossale Vicarius et cappelanus (...)
(...) (...) dominum Dominicum Mirrone/
filium domini Pauli, et domine Catharine/
de Paula huius? terre, sponsum parte ex/
unam (...) dominam Brigidam Nicolosi filia/
quondam domini Alphij, et viventis domine Anne Marie ?/
Nicolosi olim jugalibus eiusdem terre sponsam/
parte ex altera eorum mutuo/
consensu habito per verba de presenti/
matrimonio coniunxi, presentibus testibus /
sacerdote et cappellano Simeone Corsara/
et sacerdote domino Salvatore Mirone/
et in fine misse eis benedixi
Vittore

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Grazie davvero per la trascrizione!!!
Ora mi resta da risolvere il mistero del perchè il loro primo figlio si chiami Alessio (e non Paolo come ci si aspetterebbe), mentre il secondo si chiama Paolo.
Boh?...
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Rispondi