Atto di battesimo del 1858

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Lakis
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2015, 17:28

Atto di battesimo del 1858

Messaggio da Lakis »

Ciao a tutti,ho bisogno che qualcuno mi traduca questo atto di battesimo del 1858.
Soprattutto non riesco a capire il nome che sta tra Domenico Ribeca e Nicolina e cosa vuol dire quel simbolo prima del nome.
Grazie mille a chiunque mi aiuti!

http://postimg.org/image/mjpqd3qm5/

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

"d.o" è l'abbreviazione di "dicto", cioè detto, il nome invece non sono sicuro, sembra Tattabono, Tattabocco o qualcosa di simile.

Lakis
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2015, 17:28

Messaggio da Lakis »

ah ok,quindi è indicato il soprannome.Grazie!!

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Penso sia "detto Iattabono" (che portabene!)
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Lakis
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2015, 17:28

Messaggio da Lakis »

è una parola derivante dal dialetto di una regione specifica oppure è un soprannome che veniva usato storicamente?

Rispondi