Nota a margine

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Nota a margine

Messaggio da fmonaco »

Carissimi, ho fotografato un atto di battesimo ma non sono del tutto certo di cosa significhi la nota a margine. Capisco che indica il cognome della madre (Guttadauro) dopodichè non riesco a capire altro.
Un aiutino?

Grazie!:)

http://s21.postimg.org/604hrdqzr/18050411.jpg

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Praticamente ha aggiunto il cognome della madre che aveva dimenticato, infatti c'è scritto:
Aggiunta:
Guttadauro Belviso (la madre aveva due cognomi?) come in fede di Matrimonio 5 Nov 1797
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Nel senso che la madre si è sposata il 5 novembre 1797? Sarebbe interessante visto che non ho notizie del suo matrimonio....
Un altro favore: mi potresti trascrivere letteralemnte quello che c'è scritto?

Grazie comunque dell'aiuto!
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

"addita
Guttadauro
Belviso
ut in fide
Matrim: 5 Nov: 1797"

Si dovrebbe essere la data del matrimonio.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rispondi