traduzione atti notarili

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

traduzione atti notarili

Messaggio da Seco79 »

Buona sera a tutti, dopo aver visionato tutte le foto che ho fatto passo a postarvi quelle scelte per un aiuto di traduzione. Grazie

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »


Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Mi sa che ho sbagliato a caricare le foto.

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Buonasera, adesso mi spiego cosa ho intenzione di fare, di queste foto io ho dato un occhiata e per quello che ho capito si tratta di una certa Angela Graziano vedova che si contratta con il padre e i fratelli per questioni di eredità. Anche se manca una foto quella dell'intestazione che posterò sotto, la 1091, a me poco interessa il contenuto, io da questi atti notarili spero di ricavare il più possibile date, nomi e parentele dei graziano interessati, in questo atto se non ho capito male ci dovrebbe essere Graziano Giovanni il padre, Angela Graziano vedova non ho capito di chi la Figlia e due fratelli Giuseppe e Domenico. E possibile che ci sia anche il nome di qualche moglie, non so di Giovanni o dei due figli? questo è in sostanza l'aiuto che mi serve. Grazie
Immagine

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Immagine

anche per questa foto qui vale la stessa cosa, cioè ricavare dove possibile i dati dei graziano

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Immagine

questa è una cospicula matrimoniale che se non erro riguarda Angelo Graziano di Bellona, come sopra interessano solo i dati sperando di raccapezzarci qualcosa

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Immagine

Altra cospicula matrimoniale, dovrebbe essere tra Rosa Graziano e Pirro Salvatorello,

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Immagine

dovrebbe essere un altra cospicula matrimoniale

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Immagine

Ultima foto. Ragazzi, io lo so che postando tutte queste foto assieme posso creare tanta confusione, ma purtroppo io questa ricerca di famiglia la sto facendo con mia moglie completamente disinteressata alla cosa, e che ogni qualvolta mi metto davanti al pc per postare qualcosa inizia ad urlare ed a brontolare, pertanto io tutte queste cose le ho caricate questa sera che non sono a casa ma al lavoro dove mi fermo solo due volte a settimana per la notte e posso lavorare fin a quest'ora indisturbato, pertanto chiedo anticipatamente scusa. Potete darci un occhiata quando vi pare, darmi un aiuto al giorno, tutto pur di non andare in confusione. Dopo queste di foto notarili non ce ne sono più, e non credo di ritornare all'archivio di stato sempre per il motivo suindicato, ogni volta è una litigata. (possibile mai che sono pochi quelli che comprendono la nostra passione per la ricerca?) grazie anticipatamente.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Diciamo che non è questo il modo giusto di postare richieste, ma prendo per buona la tua motivazione e cerco comunque di darti qualche aiuto.
I primi 4 documenti sono scritti in italiano, per cui basta solo un po' di buona volontà nel leggerli e nel prendere qualche appunto e se ne dovrebbe venire a capo.
Il quinto documento è mancante della parte iniziale, per cui rimane difficile da collegare. Si parla dell'acquisto da parte di un certo Carlo di un terreno spettante a Maria Luigia Gratiano. Nell'atto vengono poi nominati Angela, Giuseppe e Domenico Gratiano, fratelli e sorelle di Maria Luigia, tutti figli del fu Giovanni Graziano. In realtà anche Carlo sembrerebbe un loro fratello, ma nella prima riga il suo cognome sembrerebbe un altro, però ripeto che andrebbe letto tutto l'atto. C'è anche il riferimento ad un rogito dello stesso notaio datato 3 febbraio 1696.
Per gli altri, spero di trovare tempo.

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Ok Grazie, infatti i dati certi del mio albero genealogico parlano di Luca graziano sposato nel 1699 figlio di Carlo Graziano Di Giovanni, da li in poi non ho più riscontri certi e penso che questi atti mi stanno dando una mano.
sotto posto la parte iniziale del 5 quinto documento, cosi se abbiamo la certezza che anche carlo è loro fratello, mi darebbe un grande aiuto per la ricostruzione dell'albero genealogico
Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Seco79 ha scritto:Immagine

dovrebbe essere un altra cospicula matrimoniale
Semmai capitula.
In questo caso però non si tratta di capitoli matrimoniali, ma di un testamento cassato, visto che è barrato, fatto da Salvagiam Gracianorum, in casa di Federico Graziano, suo fratello germano, addì 14 maggio 1588.
Vittore

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Credo che sia Carlo Marra chi acquista. e non carlo Graziano

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Seco79 ha scritto:Ok Grazie, infatti i dati certi del mio albero genealogico parlano di Luca graziano sposato nel 1699 figlio di Carlo Graziano Di Giovanni, da li in poi non ho più riscontri certi e penso che questi atti mi stanno dando una mano.
sotto posto la parte iniziale del 5 quinto documento, cosi se abbiamo la certezza che anche carlo è loro fratello, mi darebbe un grande aiuto per la ricostruzione dell'albero genealogico
Immagine
Qui Maria Graziano del fu Giovanni, riceve da Carlo Marra 10 ducati di carlini d'argento, dovuti a Maria per suo quota ereditaria, oltre a altri denari dovuti per legato fatto da maria Luisa e Angela Graziano sue sorelle.
Vittore

Rispondi