traduzione atti 1650

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

traduzione atti 1650

Messaggio da Seco79 »

Ragazzi, buona serata a tutti, oggi sono riandato all'archivio di stato di caserta, ho trovato qualcosa, ma non quello che cercavo, ovvero il matrimonio di Carlo Graziano, di seguito passo a postare un atto di matrimonio, che non sono riscito a tradurre, alcuni li ho già tradotti per qeullo che capisco prendendo le informazioni principali, ma altri, tipo quello che posto sotto, non sono riuscito a capire neanche chi si sposa, premetto che la prima foto è venuta un po sfocata, ma anche le pagine che seguono non riesco a capire niente, anche perchè questo capitolo matrimoniale sembra un vero è proprio rogito, è vero che scrivevano largo, ma sono 5 pagine. Questa volta seguendo il vostro consiglio ho fotografato, per non perdere notizie preziose tutto gli atti per intero, ed a pagine intere in modo che si legge la sequenza delle pagine.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Ma come caspita si fa a fare delle fotografie in questa maniera?
Già è pieno di abbreviazioni e con una scrittura non semplicissima da capire, in più fai delle fotografie completamente mosse, qui non si tratta di darti una mano, ma di violentare il buon samaritano che è in noi.
Comunque, a me sembra di leggere che il nome del promesso sposo sia Giovanni Luigi Gratiano di Casal Bellona e il nome della sposa Angela di Laurenzo, figlia della vedova Donata Piedimonte che stipula il rogito insieme a Carlo di Laurenzo, suo figlio (e fratello di Angela).

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Copione!
Scrivi le stesse cose che scrivo io e le spacci per originali: ti segnalo per violazione del copyright.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Luca.p ha scritto:Copione!
Scrivi le stesse cose che scrivo io e le spacci per originali: ti segnalo per violazione del copyright.
E' vero, rimuovo subito la vergognosa scopiazzatura.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

E perché mai?
Oltretutto è la prima volta che mi dai ragione... inizio a preoccuparmi.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Luca, avevi notato quello che m'era parso "mulier in Capillis"?
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Sì, adesso che me lo fai notare mi ricordo, ma non avevo approfondito.
In realtà cosa sarebbe? Casalis non è, perché è scritto la riga sopra ed è diverso, quindi?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

.. quod Angela de Laurenzo mulier in Capillis, filia legitima et naturalis ipsius Donate, et germana soror ipsius Caroli contrahere habeat, et debeat sollende(?) et legitimum matrimonium (......) cum dicto Joanne Aloisio infra termine dierum viginti immediate sequentium factis denunciatiibus ....

Magari qualcuno ce lo spiega...
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Io non l'ho mai sentita: ho anche dato uno sguardo (scontato!) con google, ma non trovo niente.
Anche sollende non mi risulta. però...
Aspettiamo.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Ho trovato!!!!
Mulier in Capillis significa donna o sposa che si è appena fatta i capelli.
Vuoi mica che Angela sia andata dal notaio con la testa in disordine?
Quello che non m'è chiaro è il tipo di acconciatura realizzata dal coiffeur pour dames.
Sollende sarà un lapsus calami del notaio.
Vittore

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Quindi il mio sentore era giusto, cioè al di la delle foto mosse non si capisce comunque una mazza. Di Giovanni Luigi Graziano non si sa null'altro, tipo figlio di niente, l'atto e solo dalla parte femminile?

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto:Ho trovato!!!!
Mulier in Capillis significa donna o sposa che si è appena fatta i capelli.
Vuoi mica che Angela sia andata dal notaio con la testa in disordine?
Quello che non m'è chiaro è il tipo di acconciatura realizzata dal coiffeur pour dames.
Chissà se il coiffeur è ancora in attività?
L'esperienza non dovrebbe mancargli, a questo punto: lo consigliamo a ziadani?
bigtortolo ha scritto:...sarà un lapsus calami .
Acciderbolina, quante ne sai!!!

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Big, una mia amica mi suggerisce: "in capelli, cioè nubile, perché le ragazze andavano a capo scoperto, mentre le donne sposate o vedove se lo dovevano coprire".

Avatar utente
gmoccaldi
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 844
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 9:12
Località: Roma

Messaggio da gmoccaldi »

Ricordavo che se ne era già parlato...lo spiega MdeChamfort qui:

http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... t=capillis

(e forse c'è anche in qualche altra discussione)

per una ricerca su Google si trova "vergine (o virgo) in capillis"

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Vero, non lo ricordavo per niente.

Rispondi