Atto di morte 1766

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
mfoxtrot
Livello1
Livello1
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 15:46

Atto di morte 1766

Messaggio da mfoxtrot »

Salve a tutti amici, qualcuno può aiutarmi a decifrare al meglio questo atto? Grazie in anticipo..

Immagine

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

E' l'atto di morte di Damiano Flamigno? (il cognome esatto lo conosci meglio tu), marito di Teresa de Marino, morto a circa 40 anni.
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

mfoxtrot
Livello1
Livello1
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 15:46

Messaggio da mfoxtrot »

Sì Gianlu il cognome esatto è "Flaminio"..grazie per la risposta! Tutto il resto dell'atto è una semplice prassi per così dire standard della parrocchia o si può ricavare qualche altra informazione?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Fu sepolto nel cimitero della chiesa parrocchiale dei santi (...) e Damiano del Casale di Sandiliano Neapolitano (seguono 3 parole che non comprendo)
Vittore

mfoxtrot
Livello1
Livello1
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 15:46

Messaggio da mfoxtrot »

E' la parrocchia dei santi Cosma e Damiano del Casale di Secondigliano (Na)
Quello che non capisco è oltre alle parole finali, la parola dopo "fuit in"

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

mfoxtrot ha scritto:Tutto il resto dell'atto è una semplice prassi per così dire standard della parrocchia o si può ricavare qualche altra informazione?
Non ci sono altre informazioni significative, oltre a quelle già segnalate.
Di solito gli atti di morte sono i più scarni... :?
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

mfoxtrot ha scritto:Quello che non capisco è oltre alle parole finali, la parola dopo "fuit in"
Coemeterio Par(ochia)lis Eccl(esi)ae S(anctoru)m Cosmae et Damiani Casalis Secundiliani Neap. Dioecesis

mfoxtrot
Livello1
Livello1
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 15:46

Messaggio da mfoxtrot »

Perfetto grazie a tutti. ;)

Rispondi