fine quattrocento (veloce e facile)

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
posilino
Livello2
Livello2
Messaggi: 255
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:43

fine quattrocento (veloce e facile)

Messaggio da posilino »

ciao!
chiederei qualche parere su questo manoscritto

Immagine

ci sono due parti evidenziate in rosso
La signora Lysabetha è figlia di quondam Antonio Luc____ ?
Probabilmente il cognome è tagliato.

poi mi interessa il passaggio seguente
considerando niente esser più certo de la morte e niente più incerto che la ____ de la morte
che parola puà starci? venuta?

grazie!

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Re: fine quattrocento (veloce e facile)

Messaggio da Luca.p »

posilino ha scritto:considerando niente esser più certo de la morte e niente più incerto che la ____ de la morte
Generalmente si trova scritto "niente esser più certo della morte e niente più incerto dell'ora della stessa", e considerando che la lettera che si vede sembra uguale alla l di Lisabetha, direi che potrebbe essere proprio "l'hora" la parola mancante.
Sul cognome, invece, non saprei cosa azzardare.
L.

rosannaB1
Livello1
Livello1
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 21:54

Messaggio da rosannaB1 »

Ciao,
potrebbe essere "l'ora de la morte"?
Il testamento di un mio avo del 1623, redatto da un Notaio, inizia così:
"Nella certezza della morte, e nell'incertezza dell'ora della morte......"
Saluti.
Rosanna

Avatar utente
posilino
Livello2
Livello2
Messaggi: 255
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:43

Messaggio da posilino »

Bravi! Forza con il cognome! :)

Rispondi