Chiedo l'aiuto di qualche esperto, in molti registri parrocchiali in Sicilia leggo un titolo (onotrifico?) e precisamnete "V. S. Dre. D.", che, a mio avviso possa essere tradotto in "Vostra Signoria Dottore Don". Desidero sapere se questa mia interpretazione è corretta e quale è la esatta trascrizione in latino. Non ho trovato nulla su google.
Grazie
LETI42
Scusate ma non so come inviare la foto.
Interpretazione manoscritto in latino circa 1700 - 1750
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:25
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8410
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
Per come inviare la foto, prova a seguire queste istruzioni: http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=8439
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8410
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
Se ti riferisci a Gioacchino de Bono, il titolo che lo precede è U.I.D. (utroque iure doctor, letteralmente dottore nell'uno e nell'altro diritto, ossia diritto civile e diritto canonico)
http://it.wikipedia.org/wiki/U.j.d.
http://it.wikipedia.org/wiki/U.j.d.
-
- Livello1
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:25
Grazie Luca,
Grazie Luca, quindi la trascrizione è Utroque Iure Doctore Don e la traduzione Dottore nell'uno e nell'altro diritto Don.
In effetti si tratta di terminologia che ho trovato parecchie volte nei registri parrocchiali con riferimento sia a religiosi sia a vivili.
Grazie, io non ci sarei mai arrivato.
LETI42=Mikele
Grazie Luca, quindi la trascrizione è Utroque Iure Doctore Don e la traduzione Dottore nell'uno e nell'altro diritto Don.
In effetti si tratta di terminologia che ho trovato parecchie volte nei registri parrocchiali con riferimento sia a religiosi sia a vivili.
Grazie, io non ci sarei mai arrivato.
LETI42=Mikele