capitolo matrimoniale 1640

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

capitolo matrimoniale 1640

Messaggio da Seco79 »

Ragazzi, vi posto due foto di due capitoli matrimoniali, nella foto 1227 quello che non capisco e la sola provenienza di Marco graziano, casali??? mi serve un aiuto.

Immagine

mentre nella foto 1228 (il registro era veramente rovinato) mi serve una aiuto per capire giovanni/giovanna Graziano con chi si sposa, se ci riusciamo grazie

Immagine

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

La moglie mi sembra Hippolita.
Di più non so.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Ciao Tegani, puo essere Hippolita Perreca? che ne pensi?

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

o Parveca.
mentre per la foto sopra non ne ho idea villa? (non mi viene in mente nulla.

Immagine

questa foto è il continuo, nelle ultime due parole che si vedono Hippolita si legge bene, quindi abbiamo fatto centro, anche l'ultima è ben visibile, però non mi sembra Parreca, che ne pensi?

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Nella prima c'è un CA finale che non si vede nella seconda foto.
mi sono confuso io, perchè nella prima c'è un CA ma con le sbarrette di accapo, difatti e CASALI bellona staccato, ma il cognome se concordi con me può essere PARISE

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Sembra anche a me Parise.
Quanto alla prima foto, non ho idea di che paese possa essere. Se magari mi dici in che zona geografica siamo, posso azzardare per assonanza... Io stesso ho decifrato dei luoghi che riguardano la mia famiglia solo perché conoscevo la geografia della zona, altrimenti non sarei riuscito a leggerli.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 762
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Nella prima foto relativa a Marco Gratiano è dictae villa , ovvero di detta Villa [quindi Bellona].
Nella seconda foto è Hippolita Parise, come ipotizzava Seco79.

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Ok. Grazie come sempre Luigi

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Luigi, se può interessarti, o interessare la rete, posto questo timbro (non so se già lo avete) che ho trovato sfogliando i registri notarili.
Immagine

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 762
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Avevo già incontrato questo sigillo, ma non era così definito e leggibile. Grazie per aver condiviso.

Rispondi