Problema con un'abbreviazione.

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Problema con un'abbreviazione.

Messaggio da fmonaco »

Ciao a tutti.
Ho trovato in un atto parrocchiale un'abbreviazione che non sono riuscito ad interpretare davanti al nome del padre del battezzato (fig.1). Inoltre mi sembra la stessa presente davanti al nome del marito della madrina (fig.2)... o no?
Qualcuno sa come interpretarla?

A che ci siete: qual'è il nome della battezzata? (in fig.2 evidenziato in verde) io avevo pensato Mattea ma ho dei dubbi.:?:

Grazie!
Immagine

Immagine
Ultima modifica di fmonaco il venerdì 29 maggio 2015, 23:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
userkaf
Livello1
Livello1
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 18:16
Località: Forlì - Cesena

Messaggio da userkaf »

L'abbreviazione sembra il classico "quondam" (defunto). Evidentemente la bambina è nata quando il padre era già morto.
Per quanto riguarda il nome invece...lascio a qualcuno di più esperto!
Ricerco in Emilia-Romagna:
Stefanini, Calboli, Corsini, Casadei, Pedrelli, Menozzi, Zattini, Marchi, Montevecchi, Vincenzi ecc.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Davanti al nome del padre c'è scritto q(uonda)m e il nome della battezzata è Mattea, Santa, Giovanna (scritti all'accusativo: Matthaeam, Sanctam, Ioannam)

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Grazie!
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Rispondi