Salve,
vorrei chiedere gentilmente la traduzione delle parti che ho sottolineato e messo tra parentesi.
nella prima pegamena il nome dovrebbe essere forse Bontura Borosini.Mi piacerebbe sapere se nelle righe che precedono o seguono il suo nome cosa dicono.
nella seconda pergamena il nome sottolineato dovrebbe essere:
(il primo nome non lo capisco) figlio del fù Bontura Boresini.
grazie in anticipo a chi mi vorra dare un aiuto.
Marco
1°
Item duorum camporum (......) starolorum undecim de (...) a mane (coheret) Comerius de Sencte et heredes quondam Redulfi a meridie Bertholomeus Borosini a sero Iohannes Faeris(?) et Paulus quondam Dominici a nulla hora unus campus comunis. Item unum campum in dicto loco stariorum (...) a mane Dominicus (...) et heredes quondam Iohannis Pauli Lanier Unus campus comunis a sero et a nulla hora heredes quondam Iohannis et Pauli (...). Item unum campum de lasicela (?) (...) starulorum quattuor a mane Iohannes Bellot a meridie Dominicus Zonte per uno campo (...) a sero Bernardus(?) quondam Bonomi a nulla hora (...) Iohannes Bellot et Bontura de Brodatus
bigtortolo ha scritto:1°
Item duorum camporum (......) starolorum undecim de (...) a mane (coheret) Comerius de Sencte et heredes quondam Redulfi a meridie Bertholomeus Borosini a sero Iohannes Faeris(?) et Paulus quondam Dominici a nulla hora unus campus comunis. Item unum (ma non è sempre duorum? Dài, dimmi che ho indovinato!) campum in dicto loco stariorum (...) a mane Dominicus (...) et heredes quondam Iohannis Pauli Lanier Unus campus comunis a sero et a nulla hora heredes quondam Iohannis et Pauli (...). Item unum campum de lasicela (?) (...) starulorum quattuor a mane Iohannes Bellot a meridie Dominicus Zonte per uno campo (...) a sero Bernardus(?) quondam Bonomi a nulla hora (dictus?... se arrivo a due parole indovinate, sbornia a base di succo di frutta!) Iohannes Bellot et Bontura de Brodatus
Se il tuo interesse sono i Borosini, c'è poco da tradurre: Bartolomeo compare solo in qualità di confinante dei due campi che sono l'oggetto di quella parte del notarile.