vi chiederei aiuto in merito a questo testamento del 1395 a Venezia. La testatrice è Betta vedova di Giovanni (di) Artico. Mi accontenterei di capire quali sono le informazioni importanti, i soggetti e i luoghi, senza fare tutta la trascrizione, alquanto difficile.
Più avanti si leggono altri componenti della famiglia (di) Artico, per esempio Francesco e Giacomo (mi pare). Chiedo qualche lume...
In nome de dio voio che sia mio testamento de mi dona leta dona (...) relita de ser darticho de la contrada de (...) la qual voio che sia mio comissarij me fio per (...) e mio (...) jacomo darticho de la dita contrada de (.....) . (...) laso la mia sepoltura a santa maria de la misiricorda intro (...) de mio pare che se suma la porta del campanil. (...) laso a tute le scuole in lequal (...) son lequal (....) per ser jacomo de lorio san francesco santa caterina santa agata (...) laso scudi(?) xx per zascaduna fia.. con il penello acompagnar lo mio corpo. Item laso ducati V che mio fio per (...) deba dar la chelsa. Item laso a dona catarina ducati ij liqual (....) quando la manda lablancha. Item laso a dona clara la mia chapa e la mia peliza. Item laso a mio fio (...) marcho tuto lo mio (...) molette stalette chaducho o no chaducho per ogno (..........) con questa (...) condecion che el sia tenudo de dar (....) san francesco dar (...) ogni ano. Item (.....) ducati oto a lano a eo chel prega per mi e in caso che (...) domenicha (.........)
2° foglio:
... san francesco avanti al termino de diti oto ani como fino desi mense fuse cumpli lo lagatano el termine de dito oto ani e de diti oto ducati a li qual zoc per (...) e san francesco recomando lanema mia. Preterea plenarum dictorum (...) arbitrum et bailiam de tribus (seguono le formule rituali più o meno solite; chiudono Ego presbiter yacobus (...) / Ego presbiter Jacobus de (...) – roga petrum zuardo )