Febbraio 1602
Patto matrimoniale tra Gerolama Graziano di Giuseppe et Caprio Marra di Bartolomeo.
Costituiti Domenico Caserta del fu Ippolito zio o prozio materno (avunculus) e Giovanni Marino Graziano zio paterno (patruus), Caterina Caserta madre e Pietro Graziano fratello germano della predetta Gerolama eccettera
Buona sera, purtroppo all'archivio di stato di Giovanni Marino Graziano, a parte questo matrimonio non c'è traccia, pertanto, per poter continuare le ricerche genealogiche devo andare per parentela, da quello che deduco sopra, zio paterno sta per Giovanni fratello di Giuseppe e quindi zio di Gerolama o Giovanni è zio di Giuseppe e quindi (zio paterno), devo chiarire questo aspetto, altrimenti non riesco più ad andare avanti con le ricerche. Grazie come sempre
Seco, l'ho spostato da "manoscritti in italiano" a "manoscritti in latino":
Capitula et pacta matrimonialia matrimonij contrahendi in gracia sancti Spiriti inter Hieronymam gracianam filiam legitimam et naturalem quondam Josephi gracianj Ville bellone, et Caprium marram filium Bartolomej Ville predicte Die tertio mensis Februarij V.e indictionis i602 in Villa predicta coram Marco aurelio Scialdone Iudice (...) Notario et testibus videlicet Nuncio fusco, Camillo carrense Nicolao Vincentio salerno et Joanne peiullo Ville predicte (etc)
Constituiti in mei presentia Dominicus caserta filiu quondam Hippolitj avunculus et Joannes Marinus graciani patruus, Caterina caserta mater et Petrus graciano germano frater predicte Hieroyme Sponte (etc) per nominibus quibus supra pervenerunt et convenerunt coram nobis predicta Hieronyma contrahat sollemne et legitimum matrimonium cum dicto Caprio cum omnibus sollemnitatibus Sancta Romana ecclesia requiri secundum usum et consuetudinem Civitatis predicte hinc ad dies decem Immediate sequentes Itaque non possit allegare factum alienum (etc).
Item predictis Caprius cum authoritate Bartolomei marre sui patris presens sponte (etc) promisit contrahere matrimonium predictum ut supra cum dicta Hieronyma cum omnibus sollemnitatibus predictis Infra dictum terminem dierum decem omni pensatione ab eo cessante Itaque non possit allegare se fuisse aliqua causa Impeditum (etc)
Contemplatione et causa Cuius quidem matrimonj predictj (...) Joannes Marinus, Caterina, et petrus nominibus quibus supra ......
Patruus zio paterno, quindi Giovanni Marino Graziano e Giuseppe Graziano erano fratelli,
Potrebbe essere Giuseppe molto più anziano di Giovanni. tanto che Giuseppe era già morto nel 1602 (quondam Josepi) grazie, almeno proverò a cercare il testamento di Giuseppe.
Con un po di pazienza li tiriamo fuori tutti questi nomi che ci interessano. come ad esempio le foto sotto.
Questo se non ho capito male dovrebbe essere un testamento. (per mea culpa le foto fanno schifo, ma purtroppo adesso non vi posso rimediare) di ? Fantina?? Graziano. Saltati tutti gli inconvenevoli, sotto quasi alla fine abbiamo Giuseppe Graziano e caterina Caserta (coniungum), quello che non ho capito è al rigo sotto, dove inizia con la C grande, c'è un Joes Lucay Graziano di detta villa et legatuum con detto Giuseppe Graziano e Caterina Caserta Coniugi, poi alla pagina accanto ci sono i soldi anche per Pietro Graziano figlio di Giuseppe. Io vi domando, ma quel Joes Lucay Graziano scritto li chi è? e soprattutto è per caso specificato chi è il padre di Giuseppe Graziano? (poi visto che siamo in tema, ma Gerolama Graziano sorella di Pietro non è menzionata? a me sembra di no). Grazie sempre, probabilmente adesso sveliamo un altro pezzo di quel alfonso luigi che non escono.
Ragazzi confermo, se fanno schifo, ed è la verità. c'è poco da fare. purtroppo sto girando intorno nel senso che dei fratelli dei miei avi, come in questo caso Giuseppe, ho trovato la moglie, per che cavolo di sfiga non mi capita mai di trovare i parenti diretti. PAZIENZA!!!!!!!!!